Bradipo viveva solo. Un giorno si recò nella foresta e s'incontrò con due ragazze che coglievano e mangiavano frutti dell'albero Sorva, che il padre gettava loro dagli alti rami. Bradipo chiese loro a bassa voce: «Cosa state facendo?». Esse risposero sottovoce: «Mangiamo frutti di sorva». Bradipo le afferrò e le possedette. L'odore del suo seme… Continua a leggere Desana – Le avventure di Bradipo
Tag: GRU
Warrau – Origine del tabacco e dei poteri sciamanici
VARIANTE A Un indio aveva da molto tempo come moglie una donna abile nel confezionare amache, ma che rimaneva sterile. Egli prese dunque una seconda sposa, dalla quale ebbe un figlio chiamato Kurusiwari. Ora, questo bambino stava sempre a importunare la fabbricatrice di amache e a disturbarla nel suo lavoro. Un giorno, essa lo respinse… Continua a leggere Warrau – Origine del tabacco e dei poteri sciamanici
Macushi – La fidanzata di legno
Furioso per il fatto che si pescasse di frodo nei suoi stagni, il Sole ne affidò la sorveglianza dapprima alla lucertola d'acqua, poi al caimano. Poiché era lui il ladro, il caimano continuò a rubare allegramente, finché il Sole non lo colse sul fatto e gli tagliò il dorso con il coltello, dando origine alle… Continua a leggere Macushi – La fidanzata di legno
Detienne – Il passo della gru e il filo d’Arianna
… se mai un qualche animale intelligente oltre all'uomo, come pare siano le gru, o un altro simile distribuisse i nomi col tuo stesso metodo, credo io che opporrebbe le gru, per esempio, come base per l'unità di un genere, a tutti gli altri animali, e renderebbe così onore a se stesso e, insieme, raccoglierebbe… Continua a leggere Detienne – Il passo della gru e il filo d’Arianna
Kerényi – La fune e la gru
Nella tradizione delle danze labirintiche, la fune e la gru sono due elementi strettamente collegati tra di loro, come mostra il nome stesso che si attribuiva al direttore della danza, geranulkos: con questo termine si alludeva al fatto che queste «gru» venivano «trascinate» nella danza appunto da colui che guidava il corteo dei danzatori; questi… Continua a leggere Kerényi – La fune e la gru
Kerényi – Danze labirintiche in area greca
… e una danza vi incise lo Storpio glorioso: simile a quella che nella vasta Cnosso un tempo Dedalo allestì per Arianna dalle belle chiome. Qui fanciulli e fanciulle del valore di molti buoi danzavano tenendosi l'un l'altra le mani per i polsi: quelle erano vestite di veli sottili, i ragazzi invece di tuniche tessute… Continua a leggere Kerényi – Danze labirintiche in area greca
Warrau – L’origine delle stelle
C'erano una volta due fratelli, il maggiore dei quali era un appassionato cacciatore. Ogni giorno si allontanava sempre di più per inseguire la selvaggina, cosicché una volta giunse a un ruscello che non aveva mai visto. Salì allora su un albero per aspettare al varco gli animali che fossero venuti ad abbeverarsi, quand'ecco l'eroe vide… Continua a leggere Warrau – L’origine delle stelle
La gru e il derviscio
la gru e il derviscio altrove danzano la perdita di una vita reggendosi su una sola zampa apprendono avvitandosi in uno slancio del Corpo a volare via dal loro corpo e quando dal loro corpo infine si è esiliato il Corpo libero sopra le nuvole danza danza la gioia di diventare quel che sogna d'essere… Continua a leggere La gru e il derviscio
Miti e leggende di «Una gamba»
Una sola gamba ha Faro, l'Antenato dei Mandingo. Una gamba sola, una mano sola, un occhio solo, ha «il Vecchio» del folklore samoiedo. In un misterioso Uomo con un'unica gamba «tutta d'argento, incrostata d'oro e di pietre preziose», s'imbatte Gawain nel Perceval di Chrétien. Come non pensare al principe Dhruva che, a quanto recita il… Continua a leggere Miti e leggende di «Una gamba»
Kerényi – Prima è la fecondità della donna
Non ci rimane che gettare uno sguardo sui ritrovamenti fatti nel santuario dei Cabiri presso Tebe, per cercare di risolvere il problema della funzione di fondatrice attribuita a Demetra. Il problema preparatorio, relativo all'età di quell'attribuzione, può essere considerato già risolto. Il nome Pelarge dato alla fondatrice del culto segreto, rievoca idee antichissime. E sono… Continua a leggere Kerényi – Prima è la fecondità della donna