Coloro che amano il fantastico nell'uomo, e che rappresentano, al tempo stesso, la teoria della moralità istintiva, giungono a questa illazione: «Posto che in ogni tempo si sia venerato l'utile quale divinità suprema, donde mai è venuta in tutto il mondo la poesia? Questa ritmica del discorso che non è tanto vantaggiosa, quanto invece controproducente… Continua a leggere Nietzsche – Dell’origine della poesia
Tag: GRATUITO-INUTILE
Bibbia – La parabola dei vignaioli
Ascoltate un'altra parabola. C'era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l'affidò a dei vignaioli e se ne andò. Quando fu il tempo dei frutti, mandò i suoi servi da quei vignaioli a ritirare il raccolto. Ma quei vignaioli presero i… Continua a leggere Bibbia – La parabola dei vignaioli
Zhuang-zi – L’inutile ailanto
Hui-zi disse a Zhuang-zi: «C'è un grande albero che chiamano ailanto. Per tagliare il suo tronco nodoso non vale l'uso del filo a piombo e dell'inchiostro, i suoi rami contorti non possono essere tagliati secondo il compasso e la squadra. Si erge lungo la strada ma nessun carpentiere gli concede uno sguardo. Così sono le… Continua a leggere Zhuang-zi – L’inutile ailanto
Aiguesmortes – Il Sesto Canto dello sciamano
Pochezze. Piccolezze. Miserie umane. Abbiamo preso la brutta abitudine di estradarci a vicenda. Oh, è facile dire: «Va' sempre dritto per la tua strada. Così troverai». Se c'è qualcosa che, per incamminarsi, è necessario perdere è proprio la «rettitudine». Il «retto» non esce mai dal seminato. Non incontra l'Altro, il Curvo. Non fa mai una… Continua a leggere Aiguesmortes – Il Sesto Canto dello sciamano
Aiguesmortes – Un soffio e via!
Abbiamo bisogno di pensieri freschi. Ci siamo stancati di appellarci in continuazione all'Uomo, al Mito Umano, al Racconto Umano, al Discorso Umano, insomma a tanta roba vecchia. Vecchia di anni, vecchia di illusioni, roba ormai stantia. Ce l'hanno data da mangiare e l'abbiamo mangiata. Siamo invecchiati così pure noi. Non mangiare il cibo dei morti!… Continua a leggere Aiguesmortes – Un soffio e via!
Del sopore e della sonnolenza
Ecco, a questo punto, uno scrittore non avrebbe che da scrivere una Dottrina della Stanchezza! Un manuale che, se non insegni, quantomeno incoraggi a giocare a chi si stanca per primo a ripetere a pappagallo un sentito-dire. A chi è così sorprendentemente «umano» da lasciarsi andare a riconoscere il fallimento della [presunta] verità «buona per… Continua a leggere Del sopore e della sonnolenza