Il grande mito ufficiale sulla Galassia è la trasgressione di Fetonte e la conseguente ustione del cielo durante la sua folle corsa. Manilio racconta nel suo poema astrologico che: … questo era un dì il sentiero dove passava Febo; e che in lungo volger d'anni prese fuoco la rovente pista, le stelle ardendo. Mutò il… Continua a leggere Santillana – La caduta di Fetonte
Tag: GORGO-VORTICE
Le mille e una notte – Il settimo viaggio di Sindbad
Sappiate, signori, che ritornato dal sesto viaggio, ripresi il tenore di vita del tempo passato, allegro e felice, in gaudio e contentezza. E però, dopo un po' di tempo che mi trovavo in buona salute, contento e felice notte e giorno, avendo realizzato molti guadagni e grandi utili, sentii ancora una volta il desiderio di… Continua a leggere Le mille e una notte – Il settimo viaggio di Sindbad
Le mille e una notte – Il sesto viaggio di Sindbad
Sappiate, fratelli amici e conoscenti, che ritornato dal quinto viaggio, tanta fu per me l'allegria, il gaudio, la gioia e il sollazzo che dimenticai tutto ciò che avevo patito e fui assai felice e contento. E mentre me ne stavo seduto così felice e contento, vennero un giorno da me dei mercanti sui cui volti… Continua a leggere Le mille e una notte – Il sesto viaggio di Sindbad
Aiguesmortes – Vi spumeggiava l’acqua come bollisse
vi spumeggiava l'acqua come bollisse … macché?! rombava e strideva come acqua al mulino (Sir Gawain e il Cavaliere Verde: 2174, 2205) Questi sono indizi, sintomi forti: il gorgo d'acqua che ribolle, e il vorticare dell'acqua del mulino – sissignori, il «mulinello», da solo ci dice che ci stiamo aggirando intorno all'«ombelico» del Racconto, là… Continua a leggere Aiguesmortes – Vi spumeggiava l’acqua come bollisse
Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Una tradizione del Borneo parla di un'«isola del gorgo» dove vi è un albero che permette a un uomo di arrampicarsi fino al cielo e riportare dalla «terra delle Pleiadi» utili semi. I polinesiani non hanno, a quanto pare, le idee molto chiare circa l'ubicazione esatta del loro gorgo, che nella maggioranza dei casi serve… Continua a leggere Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Graf – Leggende di viaggi nei mari del Nord
Dice san Patrizio, in certa Confessio a lui attribuita, che quelli del suo sangue furono dalla Provvidenza dispersi in qua e in là sino agli ultimi termini della terra. Queste parole, vere o supposte, di un santo di cui la stessa esistenza fu posta in dubbio, ci richiamano a un particolare gruppo di leggende, nelle… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi nei mari del Nord
Bretagna – La nave di Salomone
Una notte che Nascien riposava nel suo letto nella città di Sarras, una grande mano vermiglia lo sollevò in aria e, subito dopo, lo depose svenuto sull'Isola vorticosa. E vi dirò perché quest'isola era chiamata così. All'inizio di tutte le cose, i quattro elementi erano confusi. Il Creatore li divise: subito il fuoco e l'aria,… Continua a leggere Bretagna – La nave di Salomone
Aiguesmortes – Una favola troppo remota
... una favola troppo remota per essere creduta (non ci credevo allora, e stento a crederci ora), e il fuoco di lontani falò: questo è tutto ciò che ricordo. Ricordo che il fuoco era acceso sulla riva, e che noi, più ci allontanavamo, più avevamo freddo. Al tramonto - dalla riva eravamo ormai distanti, quand'ecco… Continua a leggere Aiguesmortes – Una favola troppo remota
Euripide – Oh, se un dio, datemi le ali
Oh, se un dio, datemi le ali, agli uccelli che sciamano in cielo mi rendesse compagna! Sui flutti mi leverei del mare salato, verso le coste dell'Adriatico, alla volta del vortice di Eridano, ove le figlie di Elio piangono Fetonte: scorrono le lacrime delle fanciulle al mare e in ambra di luce si condensano. Fino… Continua a leggere Euripide – Oh, se un dio, datemi le ali
Santillana – La leggenda del Grotti
Si dice – cantò Snæbjörn – che al largo, oltre quel capo laggiù, le Nove Fanciulle del Mulino dell'Isola rimestano con veemenza la macina di scogli crudele alle schiere – loro che nelle passate età macinarono la farina di Amleto. Il buon condottiero ara la tana dello scafo con la prua a becco della sua… Continua a leggere Santillana – La leggenda del Grotti