Ovidio – Quando il sole si fissò su Leucotoe

La dea di Citera [Venere], memore della delazione, volle vendicarsi dello spione [il Sole] che aveva rovinato i suoi amori e lo ripagò con la stessa moneta: lo fece innamorare! O figlio di Iperione, a che ti giovano ora la tua bellezza, il tuo colore, i tuoi raggi di luce? ecco: tu che ogni terra… Continua a leggere Ovidio – Quando il sole si fissò su Leucotoe

Aiguesmortes – Le lettere sul carro

Prima che arrivi la Shekînah e discenda sul trono del carro, le lettere sul carro dicono: «Quand'è che il Santo, sia Egli benedetto, verrà a sedersi sul trono di gloria, sì che potremo accoglierlo con gioia e canti?». E quando il Santo, sia Egli benedetto, [quando il Santo finalmente] giunge scendendo sul carro, tutti i… Continua a leggere Aiguesmortes – Le lettere sul carro

Via dal tetto, presto!

ma per il vergine capo reclino, io poeta notturno vegliai le stelle vivide nei pelaghi del cielo, io per il tuo dolce mistero io per il tuo divenir taciturno (Dino Campana) … il Racconto non è eterno. Ma neanche temporaneo. Come l'amore, il Racconto è intempestivo: il tempo lo prende sempre fuori tempo, lo prende… Continua a leggere Via dal tetto, presto!