Kerényi – L’ariete prodigioso

In Tessaglia si narrava che una dea di nome Nefele, la «Nuvola», era andata dal re Atamante e l'aveva scelto per marito. Secondo questa storia, Nefele diede ad Atamante due figli: Frisso, il «ricciuto», ed Elle, nome che si potrebbe dare anche a un giovane cervo o a una cerbiatta. Il re però si allontanò… Continua a leggere Kerényi – L’ariete prodigioso

Philippson – La «terra estrema» secondo il mito greco

… in qualche punto dell'orizzonte ci dovrà pur essere un'ultima isola, una terra più lontana di tutte; e siccome ogni isola invita a un'altra isola più lontana, così per i Greci anche quell'estrema terra è un'isola: la terra, Aia, Aiaia – un'isola – giace nell'estrema lontananza. Ma dove cercano i Greci quest'estrema terra insulare? E… Continua a leggere Philippson – La «terra estrema» secondo il mito greco

Lacan – Al di là dell’ego

Ripartiamo dal punto culminante del sogno esemplare dell'iniezione a Irma. La ricerca del sogno, proseguendo la ricerca della sera prima, arriva all'apertura, a quella bocca aperta al fondo della quale Freud vede l'immagine terrificante e composita che abbiamo paragonato alla rivelazione della testa di Medusa. L'esempio di questo sogno non è l'unico. Coloro che hanno… Continua a leggere Lacan – Al di là dell’ego

Donà – Le porte dell’altro mondo

Che l'Altro Mondo comunichi col nostro mondo attraverso delle porte, è una credenza antichissima, che ritroviamo effigiata in innumerevoli monumenti figurativi e che viene descritta da tutte le tradizioni metafisiche. La storia che meglio illustra questo mitologema è forse quella, notissima, degli Argonauti e delle Simplegadi, una storia che parecchi autori classici ci hanno narrato… Continua a leggere Donà – Le porte dell’altro mondo

Apollonio Rodio – Le tre dee e la cerca del vello d’oro

Gli eroi stavano nascosti in mezzo ai folti canneti, ma li videro Era ed Atena e, in disparte da Zeus stesso e dagli altri immortali, andarono in una stanza e ivi tennero consiglio. Era per prima tentò in questo modo il cuore di Atena: «Figlia di Zeus, dimmi tu per prima qual è il tuo… Continua a leggere Apollonio Rodio – Le tre dee e la cerca del vello d’oro

Omero – Le Rupi erranti

Poi quando lontano di là avranno spinto i compagni la nave, allora non posso più esattamente segnarti quale dev'essere la via: tu da solo col tuo cuore consigliati: io ti dirò le due rotte. Di qua rupi altissime, a picco: battendole, immane strepita il flutto dell'azzurra Anfitrite: Rupi Erranti gli dèi beati le chiamano. Qui… Continua a leggere Omero – Le Rupi erranti