Il carcere è profondo e di pietra; la sua forma, quella di un emisfero quasi perfetto, perché il pavimento (anch'esso di pietra) è un po' minore di un cerchio massimo, il che aggrava in qualche modo i sentimenti di oppressione e di vastità. Un muro lo taglia a metà; esso, benché sia altissimo, non tocca… Continua a leggere Borges – La scrittura del dio
Tag: GIAGUARO
Tukuna – Le disavventure di Cimidyuë
Cimidyuë era odiata dal marito, il quale decise di disfarsene nel corso di una spedizione di caccia. L'uomo la convinse che gli organi sessuali delle scimmie coatá erano fatti di un'ovatta bianca come quella che guarniva i dardi di cerbottana e che perciò bisognava aspettare che il veleno facesse il suo effetto per raccogliere gli… Continua a leggere Tukuna – Le disavventure di Cimidyuë
Arawak – Il giaguaro tramutato in donna
C'era una volta un uomo che non aveva eguali nella caccia ai maiali selvatici. Egli immancabilmente uccideva cinque o sei bestie, mentre il giaguaro che seguiva anch'esso il branco, non ne prendeva più di uno o due. Così la belva decise di tramutarsi in donna, e sotto queste nuove sembianze affrontò il cacciatore chiedendogli quale… Continua a leggere Arawak – Il giaguaro tramutato in donna
Warrau – La bambina rapita
In assenza del marito recatosi a caccia, una donna affidò alla vecchia nonna il compito di accudire alla loro bambina che cominciava appena a camminare, e i cui pianti la disturbavano nella sua attività di cuoca. Quando però andò a riprendere la bambina, la nonna rispose che la bambina non era stata affidata a lei,… Continua a leggere Warrau – La bambina rapita
Macushi – La fidanzata di legno
Furioso per il fatto che si pescasse di frodo nei suoi stagni, il Sole ne affidò la sorveglianza dapprima alla lucertola d'acqua, poi al caimano. Poiché era lui il ladro, il caimano continuò a rubare allegramente, finché il Sole non lo colse sul fatto e gli tagliò il dorso con il coltello, dando origine alle… Continua a leggere Macushi – La fidanzata di legno
Carib – La Rana, madre del giaguaro
C'era una volta una donna che portava in grembo i gemelli Pia e Makunaima. Ancor prima di essere nati, essi vollero visitare il padre, il Sole, e pregarono la madre di prendere la strada che conduceva a ovest. Si incaricarono di guidarla, ma in cambio la madre doveva cogliere per loro dei bei fiori. La… Continua a leggere Carib – La Rana, madre del giaguaro
Signore e signori, ecco a voi la Rana e il Giaguaro
Haburi, a nome di tutti i bambini, è esposto – secondo i Warrau – a due tentazioni. O anche, se ti concedi a un imbroglio di tempi e luoghi linguistici, puoi dire che la sua immaginazione è aperta a un bivio: una via porta dritto a casa dell'Orco, l'altra conduce, attraverso mille peripezie, alla capanna… Continua a leggere Signore e signori, ecco a voi la Rana e il Giaguaro
Warrau – La storia di Haburi
C'erano una volta due sorelle che provvedevano alle loro necessità senza l'aiuto di nessun uomo. Perciò, un bel giorno rimasero sorprese, quando rientrando a casa trovarono bell'e preparato il midollo della palma che esse si erano limitate ad abbattere il giorno prima. Poiché la cosa si ripeté anche nei giorni successivi, le sorelle decisero di… Continua a leggere Warrau – La storia di Haburi
Warrau – La freccia rotta
Un cacciatore sfortunato aveva due cognati che ogni giorno prendevano una gran quantità di selvaggina. Stanchi di nutrire lui e la moglie, essi decisero di sviarlo su una pista che conduceva all'antro di Giaguaro-Nero. Alla vista del mostro, l'indigeno fuggì, ma il giaguaro lo inseguiva: così si misero entrambi a correre intorno a un enorme… Continua a leggere Warrau – La freccia rotta
La dialettica dei buchi
… oggi è un giorno buono per navigare. Un soffio e via, dall'Africa approderemo in Sudamerica, e dal Sudamerica rimbalzeremo di nuovo in Africa … finché il «buco» di questo andirivieni non sarà otturato. Solo allora potremo trattenere un «ricordo» di tutto questo ambaradan. Africa: Joruba – L'antilope Galla Oruko (il caprone), Erri (l'elefante) ed… Continua a leggere La dialettica dei buchi