Re Artù parte da Carlion come se partisse in battaglia. I baroni lo seguono e tutte le damigelle, che la regina prende con sé per far onore alla cavalleria riunita. Venuta la sera, si drizza il campo in una prateria ai margini d'una foresta, ma al mattino dell'indomani la neve aveva coperto il suolo ghiacciato,… Continua a leggere Chrétien de Troyes – Tre gocce di sangue sulla neve
Tag: GALVANO-GAWAIN
Donà – Le porte dell’altro mondo
Che l'Altro Mondo comunichi col nostro mondo attraverso delle porte, è una credenza antichissima, che ritroviamo effigiata in innumerevoli monumenti figurativi e che viene descritta da tutte le tradizioni metafisiche. La storia che meglio illustra questo mitologema è forse quella, notissima, degli Argonauti e delle Simplegadi, una storia che parecchi autori classici ci hanno narrato… Continua a leggere Donà – Le porte dell’altro mondo
Galvano e la sua Sposa verde
È giunta l'ora di congedarci da monsignor Galvano, il Racconto a quest'ora lo dà per morto, e noi siamo ancora qui a interrogarci sul suo «ruolo» nelle leggende bretoni. Abbiamo però un indizio: Galvano, o Gawain che dir si voglia, è l'eroe del bacio – il «casto» eroe il cui bacio scioglie Colei che glielo… Continua a leggere Galvano e la sua Sposa verde
Bretagna – La morte di Galvano
Dopo la partenza di re Artù, Mordret, vedutosi signore della terra di Logres, prese a tenere grandi corti e ad elargire ricchi doni, sì che in poco tempo conquistò il cuore degli uomini più nobili. Allora fece scrivere una falsa lettera sigillata con un sigillo simile a quello di re Artù, che per suo ordine… Continua a leggere Bretagna – La morte di Galvano
Bretagna – Non c’è pace tra Galvano e Lancillotto
Ora, dice il racconto, re Artù aspettava fuori della tenda. E Lancillotto, vedendo il proprio signore, mise piede a terra, prese il palafreno della sua dama per il morso e disse: «Sire, ecco madama la regina. Se io non l'avessi soccorsa, a quest'ora, ella sarebbe morta. E sappiate che, se io l'amassi d'amore folle come… Continua a leggere Bretagna – Non c’è pace tra Galvano e Lancillotto
Bretagna – La pace tra il re e la regina
Quando vide il castello della Gioiosa Guardia assediato da re Artù, dall'uomo che aveva amato di più al mondo, che più gli aveva reso onore, e che adesso era suo mortale nemico, Lancillotto si sentì più addolorato di quanto si potrebbe credere. Chiamò una pulzella: «Damigella – le disse – andate da re Artù e… Continua a leggere Bretagna – La pace tra il re e la regina
Bretagna – Lancillotto salva Ginevra dal rogo
L'indomani, fin dall'alba, il palazzo si riempì di baroni e di signori che aspettavano l'arrivo del cavaliere querelante; e molti avevano gran paura per la loro dama. Poco dopo l'ora prima, Mador della Porta mise piede a terra nel cortile, scortato da tutta la parentela, e salì nella sala, armato di tutte le armi, salvo… Continua a leggere Bretagna – Lancillotto salva Ginevra dal rogo
Bretagna – Ginevra rimpiange Lancillotto
Quando Artù rientrò a Camelot, e seppe che Lancillotto non si era fermato che un solo giorno nella città, il suo cuore fu più tranquillo: «Se Lancillotto amasse la regina di folle amore – pensava – non si sarebbe allontanato sì presto». E questo lo fece dubitare di quel che Morgana la Sleale gli aveva… Continua a leggere Bretagna – Ginevra rimpiange Lancillotto
Bretagna – I cavalieri partono alla ricerca del santo Graal
Il giorno della Pentecoste, re Artù e la regina Ginevra indossarono gli abiti regali e si posero sul capo le corone d'oro; e certo così il re era molto bello e aveva proprio l'aria d'un valentuomo. Uscito dalla messa, passata l'ora terza, ordinò di mettere le tavole, ché a suo parere era tempo di desinare.… Continua a leggere Bretagna – I cavalieri partono alla ricerca del santo Graal
Bretagna – Lo scontro finale tra Lancillotto e Meleagant
Dopo che ebbero desinato, un valletto entrò nella sala e consegnò una lettera alla regina, che pregò il re di farla leggere da uno dei suoi chierici. La lettera era di re Artù, che la salutava e le mandava a dire che tornasse con monsignor Galvano e tutta la sua compagnia, e che non attendesse… Continua a leggere Bretagna – Lo scontro finale tra Lancillotto e Meleagant