Calvino – La bella addormentata e i suoi figli

Una volta c'era un Re e una Regina, e non avevano figli; e perciò la Corte era come in lutto, tutti disperati. La Regina pregava notte e giorno, ma non sapeva più a che Santo votarsi, perché tutti i Santi facevano i sordi, e finalmente un giorno pregò così: «Madonna mia, fammi avere una figlia… Continua a leggere Calvino – La bella addormentata e i suoi figli

Griaule – Il telaio è la tomba della risurrezione

Avendo i colloqui precedenti dimostrato l'importanza della tessitura, l'Europeo chiese al cieco di parlargli di questa tecnica. Poco prima aveva osservato, per l'ennesima volta da quando per la prima volta era venuto in Africa, un telaio in movimento e alcune filatrici al lavoro. L'armatura dello strumento, composta di quattro pali verticali confitti al suolo e… Continua a leggere Griaule – Il telaio è la tomba della risurrezione

Astio e lite

Disse Loki: Entriamo dunque nelle corti di Ægir e guardiamoci questo banchetto: astio e lite possa io portare ai figli degli Asi e per loro al nettare mescolare il malanno. … Disse Bragi: Un posto per sedere non ti sceglieranno al banchetto gli Asi mai e poi mai; perché gli Asi sanno a chi fra… Continua a leggere Astio e lite

Griaule – L’incidente nella discesa della Terza Parola

Ogotemmeli, dopo aver spiegato che l'edificio era un granaio, cominciò a descriverne l'ordinamento. «L'insieme della cosa con le scale – disse – si chiama Granaio del Signore della Terra Pura. È diviso in otto compartimenti, quattro in basso e quattro in alto. La porta si apre a nord, sul sesto scalino. Essa è come la… Continua a leggere Griaule – L’incidente nella discesa della Terza Parola

Ovidio – Quando il sole si fissò su Leucotoe

La dea di Citera [Venere], memore della delazione, volle vendicarsi dello spione [il Sole] che aveva rovinato i suoi amori e lo ripagò con la stessa moneta: lo fece innamorare! O figlio di Iperione, a che ti giovano ora la tua bellezza, il tuo colore, i tuoi raggi di luce? ecco: tu che ogni terra… Continua a leggere Ovidio – Quando il sole si fissò su Leucotoe

Grimm – Rosaspina

C'era una volta un re e una regina, che ogni giorno dicevano: «Ah, se avessimo un bambino!». Ma il bambino non veniva mai. Un giorno che la regina faceva il bagno, ecco saltare fuori dall'acqua una rana, che le disse: «Il tuo desiderio si compirà: prima che sia trascorso un anno, darai alla luce una… Continua a leggere Grimm – Rosaspina

Platone – La visione di Er e il fuso di Ananke

Er, figlio di Armenio, di schiatta panfilia era morto in guerra e quando, dieci giorni dopo, si raccolsero i cadaveri già putrefatti, venne raccolto ancora incorrotto. Portato a casa, nel dodicesimo giorno stava per essere sepolto. Già era deposto sulla pira quando risuscitò e, risuscitato, prese a raccontare ciò che aveva visto nell'aldilà. Ed ecco… Continua a leggere Platone – La visione di Er e il fuso di Ananke