Afanasjev – La principessa ranocchia

Nei tempi antichi arciantichi c'era uno zar che aveva tre figli, tutti giovanotti. Dice lo zar: «Ragazzi! ognuno di voi si faccia una balestra, e tiri: la donna che gli riporterà la freccia sarà la sua sposa; se nessuno la prende, è segno che quello non deve sposarsi!». Il figlio maggiore tirò, gli riportò la… Continua a leggere Afanasjev – La principessa ranocchia

Warrau – La storia di Haburi

C'erano una volta due sorelle che provvedevano alle loro necessità senza l'aiuto di nessun uomo. Perciò, un bel giorno rimasero sorprese, quando rientrando a casa trovarono bell'e preparato il midollo della palma che esse si erano limitate ad abbattere il giorno prima. Poiché la cosa si ripeté anche nei giorni successivi, le sorelle decisero di… Continua a leggere Warrau – La storia di Haburi

Warrau – La freccia rotta

Un cacciatore sfortunato aveva due cognati che ogni giorno prendevano una gran quantità di selvaggina. Stanchi di nutrire lui e la moglie, essi decisero di sviarlo su una pista che conduceva all'antro di Giaguaro-Nero. Alla vista del mostro, l'indigeno fuggì, ma il giaguaro lo inseguiva: così si misero entrambi a correre intorno a un enorme… Continua a leggere Warrau – La freccia rotta

Caucaso – Le ragazzate di Batradz

L'intelligente Satana osservava il carattere e le maniere di Batradz. Si diceva che non era una creatura come le altre. Temendo che potesse essere fatale a qualcuno, non lo lasciava uscire e lo teneva isolato in una stanza oscura. Egli viveva là imprigionato. Una volta, attraverso una fessura, scorse la luce del giorno. «Fuori è… Continua a leggere Caucaso – Le ragazzate di Batradz

Santillana – Le acque sorgenti dal profondo

Una tradizione del Borneo parla di un'«isola del gorgo» dove vi è un albero che permette a un uomo di arrampicarsi fino al cielo e riportare dalla «terra delle Pleiadi» utili semi. I polinesiani non hanno, a quanto pare, le idee molto chiare circa l'ubicazione esatta del loro gorgo, che nella maggioranza dei casi serve… Continua a leggere Santillana – Le acque sorgenti dal profondo

Sherenté – La storia di Asaré

C'era una volta un indio, sposato e padre di vari figli che erano ormai adulti, tranne l'ultimogenito che si chiamava Asaré. Un giorno, mentre l'uomo era a caccia, i fratelli mandarono il loro beniamino a cercare la madre per indurla a venire nella casa degli uomini a tagliar loro i capelli e a dipingerli, almeno… Continua a leggere Sherenté – La storia di Asaré

Santillana – Il padre di Amleto

Il padre dell'Amlethus di Saxo era Horvendillus, scritto anche Orendel, Erentel, Earendel, Örvandill, Aurvandil, che l'appendice allo Heldenbuch dichiara essere il primo di tutti gli eroi che mai furono nati. I pochi dati che di lui si conoscono sono così riassunti da Jacob Grimm: «Durante un viaggio fa naufragio, trova rifugio presso un mastro pescatore… Continua a leggere Santillana – Il padre di Amleto