Suonando e cantando, Gilgameš va fino alla pubblica piazza. I giovani gli danzano intorno al suono del pukku: «Oh, la mia testa! Oh, i miei fianchi!», si lamentano […] A sera, egli fece un segno là dove aveva posto il pukku, sollevò il suo pukku davanti a sé e lo portò in casa. All'alba, là… Continua a leggere Sumeri – La perdita del pukku e del mikkû
Tag: FINESTRA
Tagore – Finestra aperta
Oggi la finestra della mia mente si è aperta verso la mente tua. Alla luce dell'aurora sono rimasto a occhi fissi dimentico d'ogni lavoro. Ho visto che Tu hai scritto sui fiori di primavera il nome con cui da sempre Tu mi chiami. Alla luce dell'aurora sono rimasto a occhi fissi dimentico d'ogni lavoro. Il… Continua a leggere Tagore – Finestra aperta
Grimm – Raperonzolo
C'era una volta un uomo e una donna, che già da molto tempo desideravano invano un figlio; finalmente la donna poté sperare che il buon Dio esaudisse il suo desiderio. Sul di dietro della casa c'era una finestrina, da cui si poteva guardare in un bellissimo giardino, pieno di splendidi fiori ed erbaggi; ma era… Continua a leggere Grimm – Raperonzolo
Aiguesmortes – Il libro di Babele
La mia anima è il libro di Babele: i suoi tempi, di scrittura e di lettura, li dettano le voci confuse delle mie lingue barbare e sconosciute. Voci che gelosamente scandisco dentro la mia torre e che a nessuno faccio udire: per paura, per timidezza o per vergogna? C'è però un buco nel muro della… Continua a leggere Aiguesmortes – Il libro di Babele
Ugarit – La finestra del palazzo di Ba’al
Si rallegrò la vergine 'Anat, alzò i piedi e percosse la terra. Poi da Ba'al si diresse, sulle altezze del Safon, attraverso mille ettari, attraverso diecimila acri. Rise la vergine 'Anat, alzò la voce ed esclamò: «Gioisci, Ba'al, per la notizia che ti reco: si costruirà per te una casa come i tuoi fratelli, una… Continua a leggere Ugarit – La finestra del palazzo di Ba’al