Tukuna – Le disavventure di Cimidyuë

Cimidyuë era odiata dal marito, il quale decise di disfarsene nel corso di una spedizione di caccia. L'uomo la convinse che gli organi sessuali delle scimmie coatá erano fatti di un'ovatta bianca come quella che guarniva i dardi di cerbottana e che perciò bisognava aspettare che il veleno facesse il suo effetto per raccogliere gli… Continua a leggere Tukuna – Le disavventure di Cimidyuë

Carib – La Rana, madre del giaguaro

C'era una volta una donna che portava in grembo i gemelli Pia e Makunaima. Ancor prima di essere nati, essi vollero visitare il padre, il Sole, e pregarono la madre di prendere la strada che conduceva a ovest. Si incaricarono di guidarla, ma in cambio la madre doveva cogliere per loro dei bei fiori. La… Continua a leggere Carib – La Rana, madre del giaguaro

Maidu – La donna che andò a caccia di farfalle

Una donna tolowa uscì un giorno a raccogliere cibo, portando con sé anche il suo bimbo. Per poter lavorare, aveva fissato la punta dell'asse della culla al terreno e lasciato il bimbo solo. Una grande farfalla le volò vicino e lei cominciò a inseguirla e a cacciarla per molto tempo: ogni volta però che stava… Continua a leggere Maidu – La donna che andò a caccia di farfalle

Papago – L’origine delle farfalle

Un giorno il Creatore se ne stava seduto a riposare, quando vide dei bambini che giocavano in un villaggio. I bambini ridevano e cantavano. I bambini gioivano ed erano felici. Eppure, il Creatore a guardarli si fece triste. Il Creatore pensò un pensiero assai triste: «Questi bambini – pensò – diventeranno adulti, e la loro… Continua a leggere Papago – L’origine delle farfalle

Zhuang-zi – Zhou e la farfalla

Una volta Zhuang Zhou sognò che era una farfalla svolazzante e soddisfatta della sua sorte e ignara di essere Zhuang-zi. Bruscamente si risvegliò e si accorse con stupore di essere Zhuang-zi. Non seppe più allora se era Zhou che sognava di essere una farfalla, o una farfalla che sognava di essere Zhou. Tra lui e… Continua a leggere Zhuang-zi – Zhou e la farfalla

Hillman – L’anima farfalla

… come una farfalla (in greco psykhé) che svolazza ebbra di fiore in fiore e vive di miele e d'amore (Jung) Una coscienza che non si alza in volo ma rimane attaccata a ciò che è in basso, che fluttua e indugia sopra il campo degli eventi naturali, è rappresentata anche dall'immagine della farfalla. L'attrazione… Continua a leggere Hillman – L’anima farfalla

Da che sono un animale

Da che sono un animale non ti ho più danzato, grillo mio. Ero affamato e ti ho divorato, porco più grasso del mio porcile. Nella fornace ti ho gettata che fremevi delle mie passioni, perché dovrei dolermi ora aquila mia se più su non voli del grigio amen d'una sigaretta? Del tuo sublime rogo mille… Continua a leggere Da che sono un animale

Come la farfalla al bruco

Come la farfalla al bruco, così la Voce «succede» al Corpo che la Fame si è dato: succede che lo rovescia come un guanto e, insieme, ne rovescia la prospettiva «in modo estrinseco» (ad extra). La Voce suona «fuori» del Corpo – e là fuori «fa le veci» (ma spesso anche le «feci») del Corpo.… Continua a leggere Come la farfalla al bruco