Tanto tempo fa, quando la nostra gente e gli animali e gli uccelli vivevano tutti assieme, perfino con la gente bianca, Coyote si distingueva già allora per la sua bravura a cacciarsi nei guai, ma anche – in un modo o nell'altro – a venirne fuori. Non c'era un solo accampamento che non andasse a… Continua a leggere Apache White Mountain – Coyote e il fantoccio di pece
Tag: FANTOCCIO
Maya – La fine di Zipacná e Cabracán
Il cuore di Hunahpú e Ixbalanqué era pieno di rancore per l'uccisione dei quattrocento giovani da parte di Zipacná. Costui intanto conduceva la sua solita vita: di giorno andava sulle rive del fiume in cerca di pesci e granchi che costituivano il suo pasto quotidiano, e di notte portava montagne sulle spalle. Allora i due… Continua a leggere Maya – La fine di Zipacná e Cabracán
Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix
C'erano nuvole e una luce crepuscolare, allora. E ancora non c'era il sole. C'era però un essere molto fiero di sé: era chiamato Vucub Caquix, ovvero «Sette Pappagalli». Allora, il cielo e la terra esistevano, ma il sole e la luna non avevano ancora mostrato il loro volto. Ed egli, Vucub Caquix, disse: «In verità,… Continua a leggere Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix
Maya – I fantocci di legno
All'origine, quando nulla esisteva, nulla era in piedi, tranne la calma acqua, quando v'erano solo immensità e silenzio nell'oscurità, nella notte, il signore, re e sovrano Tepeu e il serpente dalle piume verdi Gucumatz erano nell'acqua circondati dalla luce. Tepeu e Gucumatz s'incontrarono nell'oscurità, nella notte, e parlarono insieme e meditarono di far apparire l'alba… Continua a leggere Maya – I fantocci di legno
Finlandia – Ilmarinen si fabbrica una nuova moglie
Il fabbro Ilmarinen pianse la moglie ogni sera; la piangeva tutte le notti senza prendere sonno, tutti i giorni senza prendere cibo; all'alba si doleva, ogni mattina sospirava per la giovane sposa che era morta, per la bella scesa nella tomba. Più non rigirava tra le mani il martello dal manico di rame; per un… Continua a leggere Finlandia – Ilmarinen si fabbrica una nuova moglie
Il mostro Sisiutl (e affini)
Nella sua ricerca sulla natura del Tricefalo indoiranico, cercando di ricostruire lo schema ancestrale del rito di iniziazione del guerriero, schema di cui in India si sarebbe «appropriato» Indra in quanto «uccisore di Vrtra», Dumézil (Le sorti del guerriero) notò la presenza nel rituale dei Pellerossa della Bella Coola, dei Kwakiutl (Columbia britannica, Vancouver) e… Continua a leggere Il mostro Sisiutl (e affini)
Böðvar e Höttr duellano col troll
Nella tradizione germanica, e più propriamente danese, c'è un racconto assai vicino a quello del duello di Þórr e Hrungnir. L'episodio in questione, di cui è protagonista Böðvar Bjarki, costituisce la trama del cap.23 della Saga di Hrólfr Kraki, ovvero di quel Re così gracile e smilzo di corporatura da passare alla storia col soprannome… Continua a leggere Böðvar e Höttr duellano col troll
Snorri Sturluson – La fine del gigante Hrungnir
Þórr si trovava a viaggiare in oriente per combattere i troll, quando Óðinn andò, a cavallo di Sleipnir, a Jötunheimr e giunse da quel gigante che si chiamava Hrungnir. Allora Hrungnir chiede chi sia quell'uomo con l'elmo d'oro che cavalca per aria e per acqua, e conviene che egli possiede un destriero veramente eccellente. Óðinn… Continua a leggere Snorri Sturluson – La fine del gigante Hrungnir
Il culto dell’orso
Presso gli Aino, l'orso catturato e allevato piccolissimo (in certi casi la moglie del cacciatore giunge persino ad allattarlo col proprio seno) e tenuto in gabbia per tutta la vita, viene alla fine immolato davanti a una siepe sacra in un giorno di baldoria ed eccitazione: si arriva ad offrire il liquore all'orso, prima di… Continua a leggere Il culto dell’orso
Ginzburg – La risurrezione dalle ossa
In una delle sentenze milanesi pronunciate alla fine del '300 – quella contro [la strega] Pierina – si dice che Oriente riportava in vita i buoi (che erano stati uccisi e divorati dalle sue seguaci) toccandone con una bacchetta le ossa chiuse nelle pelli. Ora, secondo l'Historia Brittonum di Nennio (826 circa), ripresa nella Legenda… Continua a leggere Ginzburg – La risurrezione dalle ossa