Al centro del mondo c'è un posto, tra le terre e il mare e le plaghe celesti, che confina con questi tre regni, e da dove si scorge tutto ciò che è da qualche parte, e finanche ciò che non è da nessuna parte, un posto a cui arriva, ad orecchie in ascolto, qualunque spiffero.… Continua a leggere Ovidio – La Fama
Tag: FAMA
Ceccardo il Vecchio – La Voce della Specie
anche la Fama è una dea (Esiodo, Le opere e i giorni, 764) Ricominciamo da qui. Da questa minima «teologia» di tremila anni fa. E per «rinforzo», aggiungiamoci pure Virgilio: … veloce corre la Fama, la Fama, di cui altro male più veloce non c'è: correndo prende vigore, il cammino la rafforza; dapprima piccola e… Continua a leggere Ceccardo il Vecchio – La Voce della Specie
Detienne – Anche la Fama è una dea
Era il 413 a. C., e la potenza militare dell'impero ateniese si avviava verso il disastro della spedizione in Sicilia: la flotta distrutta, i comandanti sgozzati, l'esercito decimato ed i sopravvissuti deportati come schiavi nelle Latomie. Plutarco riferisce che il primo a venirne a conoscenza fu un barbiere del Pireo che l'aveva saputo da uno… Continua a leggere Detienne – Anche la Fama è una dea