Kerényi – L’humus dell’Uomo

Né i Greci né i Latini ci hanno lasciato un testo mitologico che trattasse, come per esempio il principio della Bibbia, dell'origine dell'uomo. Ma i nomi dell'«uomo» – in greco ἄνθρωπος, in latino homo – ci permettono di concludere con sufficiente sicurezza che una volta erano esistiti racconti che giustificavano simili denominazioni. La parola ἄνθρωπος… Continua a leggere Kerényi – L’humus dell’Uomo

Grimm – L’ondina della pescaia

C'era una volta un mugnaio, che viveva felice con sua moglie. Avevano denaro e beni e la loro agiatezza aumentava di anno in anno. Ma la sventura viene di notte: la loro ricchezza, com'era cresciuta, così tornò a svanire di anno in anno e alla fine il mugnaio poteva ancor dire suo soltanto il mulino… Continua a leggere Grimm – L’ondina della pescaia

La fata emersa dal mare

C'è una fata fatta apposta per la nostra favola. Dobbiamo a lei se il Racconto parla parole umane, a lei che del Racconto Umano è la porta che dà su tutti i «c'era una volta» di verità e inganni. La porta di Dikê, la chiama Parmenide: di colei che apre il «dire» umano, di colei… Continua a leggere La fata emersa dal mare

E molte altre cose da dire di Venere

… e molte altre cose ci sarebbero da dire, sul conto di Venere. Andrebbero contate una per una tutte le parole che di Lei raccontano, e tutte le favole, mistiche e non, che narrano di Colei che fu la prima luce, la prima epifania della Luce, la prima impressione che si stampò sugli occhi di… Continua a leggere E molte altre cose da dire di Venere

A proposito dei quattro scarabocchi

Siamo, forse da sempre, in cerca della nostra Terra, ma a quanto pare non l'abbiamo ancora trovata. Qualcuno dice che ci camminiamo sopra, e che perciò facciamo tanta fatica a scoprirla. Dice che è stata una sciocchezza dare ascolto al richiamo della sariema! Perché ci ha distratti dal nostro Paese di origine e provenienza. Ora,… Continua a leggere A proposito dei quattro scarabocchi

Karaja – La vita breve

All'origine dei tempi gli uomini vivevano col loro antenato Kaboi nelle viscere della terra, dove brillava il sole quando fuori era notte, e viceversa. A intervalli si udiva il grido della sariema, uccello della savana, e un giorno Kaboi decise di andare nella direzione da cui proveniva il rumore. Accompagnato da pochi uomini, egli giunse… Continua a leggere Karaja – La vita breve

Apache – Quando il mondo emerse dalle acque

In origine non vi era nulla, null'altro che oscurità, acqua e ciclone. Allora esistevano solo gli Spiriti. Dapprima crearono il mondo, la terra e il mondo sotterraneo, e infine il cielo. A quel tempo gli Apache vivevano sotto terra, e non c'era luce, nient'altro che oscurità. Ma da quel mondo sotterraneo essi cominciarono a emergere.… Continua a leggere Apache – Quando il mondo emerse dalle acque