Alcuni indù avevano portato un elefante: lo esibirono, ma in una casa al buio. Parecchie persone entrarono, a una a una, nel buio per vederlo. Non potendo vederlo con gli occhi, lo tastarono con la mano. Uno che gli pose la mano sulla proboscide disse: «Questa creatura è come un tubo per l'acqua». Un altro… Continua a leggere Rûmî – La parabola dell’elefante
Tag: ELEFANTE
La dialettica dei buchi
… oggi è un giorno buono per navigare. Un soffio e via, dall'Africa approderemo in Sudamerica, e dal Sudamerica rimbalzeremo di nuovo in Africa … finché il «buco» di questo andirivieni non sarà otturato. Solo allora potremo trattenere un «ricordo» di tutto questo ambaradan. Africa: Joruba – L'antilope Galla Oruko (il caprone), Erri (l'elefante) ed… Continua a leggere La dialettica dei buchi
Bena Lulua – L’astuzia di Gabuluku
Una volta l'elefante Nseffu Munene invitò tutti gli animali a ballare a casa sua. Fece una casa grande grande, e la riempì di roba da mangiare. Gli animali vennero tutti e si riunirono nel villaggio di Nseffu Munene. Venne anche l'antilope nana Gabuluku e disse all'elefante: «Attento, che quando andremo tutti a dormire, qualcuno potrebbe… Continua a leggere Bena Lulua – L’astuzia di Gabuluku
Lacan – Il desiderio dell’uomo è il desiderio dell’altro
Riprendiamo dal punto in cui eravamo. Qualcuno potrebbe dare il via con una domanda? DR PUJIOLS: – Lei dice «il desiderio dell'altro». È il desiderio che è nell'altro? o il desiderio che ho per l'altro? per me non è la stessa cosa. Quel che ha detto l'ultima volta, alla fine, riguardava il desiderio che è… Continua a leggere Lacan – Il desiderio dell’uomo è il desiderio dell’altro
Schneider – Quando le idee si ballavano
Nelle culture primitive sono innumerevoli i racconti che ci narrano la superiorità morale degli animali sugli uomini. Dicono che le caratteristiche morali eminenti dell'animale sono un giudizio esatto delle cose e una grande fedeltà. Inoltre – ed anche questo è considerato un argomento di superiorità morale – è molto appassionato alla musica. La verità è… Continua a leggere Schneider – Quando le idee si ballavano
Burkina Faso – L’antilope e la lepre
L'antilope Njaka aveva una figliola bellissima e, poiché molti pretendenti aspiravano alla sua mano, prese questa decisione. «Darò mia figlia in sposa – disse – solo a chi di voi mi porterà il latte di una bufala, la pelle di un leopardo e la zanna di un elefante». Anche Somba, la lepre, l'udì e pensò… Continua a leggere Burkina Faso – L’antilope e la lepre