Dumézil – Segni sull’eroe

Un tratto del mito di Hrungnir conferma il valore di «iniziazione» o «promozione» di questo celebre duello: da quel momento, ci viene detto, Þórr porta nella testa, come fastidiosa testimonianza della sua vittoria, una scheggia della cote, arma del gigante, che vi si era conficcata. Si tratta di una rappresentazione autentica, popolare, che i Lapponi… Continua a leggere Dumézil – Segni sull’eroe

Santillana – Il padre di Amleto

Il padre dell'Amlethus di Saxo era Horvendillus, scritto anche Orendel, Erentel, Earendel, Örvandill, Aurvandil, che l'appendice allo Heldenbuch dichiara essere il primo di tutti gli eroi che mai furono nati. I pochi dati che di lui si conoscono sono così riassunti da Jacob Grimm: «Durante un viaggio fa naufragio, trova rifugio presso un mastro pescatore… Continua a leggere Santillana – Il padre di Amleto

Edda – Il Carme di Völundr

(PROLOGO IN PROSA) C'erano una volta tre fratelli, figli del re dei Finni. Pattinavano sul ghiaccio a caccia di animali selvatici. Giunsero nella Valle del Lupo. Di buon mattino incontrarono sulla riva del mare tre fanciulle, che filavano lino. Accanto c'erano le loro vesti di cigno: erano valchirie. Due erano figlie di Hloðver (Clodoveo): Hlaðguðr… Continua a leggere Edda – Il Carme di Völundr