… se tu a me Argo sarai insieme Cane Stella e Nave tra i cento occhi della Notte mi troverai … (Antologia di Stobeo, fr. 143C) Chiedo scusa, ma Coomaraswamy è un po' troppo sbrigativo: che i «molti occhi» siano sette, cento o mille, per lui non fa differenza. E così, senza accorgersene, finisce per… Continua a leggere Se tu a me Argo sarai
Tag: DUMUZI
Il pukku e il mikkû
L'origine mitica di questi due misteriosi attrezzi, il pukku e il mikkû, che ricorrono nei testi mesopotamici, risale a quando Gilgameš uccise il serpente che s'era annidato tra i rami dell'albero huluppu e ne scacciò dal tronco l'uccello Zû e la buia vergine Lilith. Col legno di quell'albero Gilgameš, dice il Racconto, fabbricò il trono… Continua a leggere Il pukku e il mikkû
Santillana – Lamentazioni funebri e riti del grano
Nei reperti di Leopold Schmidt su «Pelope e la Strega del Nocciolo» (1951) – una raccolta di leggende provenienti dalle valli sudtirolesi – si racconta, tra l'altro, che un garzone di fattoria assiste per caso alla cena di un gruppo di streghe che fanno a lesso e divorano una servetta loro collega. Le streghe scagliano… Continua a leggere Santillana – Lamentazioni funebri e riti del grano
Epopea di Gilgameš (05) – Gilgameš respinge le profferte di Ištar
Egli lavò la sua sporcizia, fece brillare le sue armi, ributtò i suoi capelli sulla schiena; gettò via i suoi sporchi vestiti e ne indossò di puliti, si rivestì dei paludamenti regali e li legò con una cintura. Gilgameš si pose sul capo la sua corona. Allora Ištar, la principessa, vide la bellezza di Gilgameš:… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (05) – Gilgameš respinge le profferte di Ištar
Inanna e la parola quando è femmina
La parola che avevano parlato era parola di desiderio. Giocarono a litigare e venne febbre di amarsi. Si fa presto a dire: Inanna è la dea sumera dell'amore. Chiedetelo a Dumuzi se si è sentito più «amato» o più «ucciso» dalla dea. Bisogna andarci piano con le parole – perché l'«amore» di cui qui si… Continua a leggere Inanna e la parola quando è femmina
Sumeri – Morte e ritrovamento di Dumuzi
Giunsero gli spiriti a Kubireš. Dumuzi corse via, andò alla casa della Vecchia: «Dammi acqua da bere, Vecchia, dammi farina da mangiare!». A lui la Vecchia diede acqua e lo dissetò, diede farina e lo saziò; poi uscì di casa. Quando la videro uscire, gli spiriti entrarono in casa. Dumuzi corse via, si rifugiò dalla… Continua a leggere Sumeri – Morte e ritrovamento di Dumuzi
Sumeri – Il sogno di Dumuzi
Dumuzi strisciò via per la steppa, finché stanco si giacque a riposare. Giacque tra boccioli e giunchi e fece un sogno e, quando si destò, un tremito l'assalì. Tremò per quel che in sogno aveva visto. E gridò: «Portatemi mia sorella, portate Geštinanna. Lei è la mia scriba che sa di tavolette, è la mia… Continua a leggere Sumeri – Il sogno di Dumuzi
Sumeri – Inanna nel Paese dei morti
Dal Gran Superno lei volse l'orecchio al Grande Infero. La dea volse l'orecchio al Grande Infero. La mia Signora lasciò cielo e terra per scendere nell'abisso. Lasciò il suo tempio per discendere nel Paese dei morti. Raccolse tutti i suoi me, li prese in mano, si cinse il capo con la corona della steppa, si… Continua a leggere Sumeri – Inanna nel Paese dei morti
Sumeri – Inanna e il gioco della seduzione
Il fratello parlò alla sorella minore. Il Sole, Utu, così parlò a Inanna: «Fanciulla, il seme del lino rifulge nel solco. Lo zapperò per te. A te lo porterò. Di un pezzo di lino, piccolo o grande, c'è sempre bisogno. A te lo porterò, Inanna». «Fratello, quando mi avrai portato il lino, chi me lo… Continua a leggere Sumeri – Inanna e il gioco della seduzione