Hsi Fang-p'ing era di Tung-an. Suo padre Hsi-Lien era una persona piuttosto irascibile, e aveva avuto una lite con un vicino di nome Yang. Poco tempo dopo Yang morì; e passati alcuni anni, Lien, dal suo letto di morte, gridò improvvisamente che Yang aizzava i diavoli dell'inferno a torturarlo. Il suo corpo si gonfiò e… Continua a leggere Pu Sung-Ling – Nelle Regioni Infernali
Tag: DIMEZZATO
Calvino – Il dimezzato
Una donna aspettava un bambino, e aveva voglia di prezzemolo. Vicino a lei stava una strega, una strega famosa, e aveva un orto tutto di prezzemolo. La porta dell'orto era sempre aperta perché di prezzemolo ce n'era tanto, che chi voleva poteva anche prenderselo. La donna che aveva voglia di prezzemolo entrò, si mise a… Continua a leggere Calvino – Il dimezzato
Yabarana – Origine del giorno e della notte
All'origine dei tempi, di esseri umani non esisteva che una coppia solitaria. Quell'uomo e quella donna avevano un corpo diverso dal nostro: terminava cioè al basso ventre ed era privo degli arti inferiori. Essi mangiavano con la bocca ed eliminavano attraverso la trachea, all'altezza del pomo d'Adamo. Dai loro escrementi nacquero i gimnoti. Oltre a… Continua a leggere Yabarana – Origine del giorno e della notte
Lévi-Strauss – Tra il troppo vicino e il troppo lontano
[Nel mito Warrau] dalla saggezza di Waiamari [che rifiuta tanto la sposa troppo vicina, la zia, quanto la sposa troppo lontana, la bella Assawako] consegue la trasformazione del vecchio zio Okohi in luce e calore benefico. Sembra dunque che, come i Mundurucu, i Warrau distinguano il sole visibile dal sole reale, che è una divinità… Continua a leggere Lévi-Strauss – Tra il troppo vicino e il troppo lontano
Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe
Un contadino arava un campo, venne da lui un orso e gli disse: «Contadino, ti farò a pezzi!». «No, non farmi del male; vedi, sto seminando le rape, per me terrò solo le radici, a te invece darò le cime». «E sia – rispose l'orso – ma se m'ingannerai, allora sarà meglio che tu non… Continua a leggere Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe
Lévi-Strauss – Tra l’incesto e la dissolutezza
Il motivo della testa che rotola occupa un posto importante nella mitologia andina, e possiamo seguire la sua diffusione meridionale dai Tacana della Bolivia orientale fino alla Terra del Fuoco. Tuttavia, a partire dai Tacana la triplice connessione che ci interessa comincia a confondersi. Il motivo della testa tagliata si separa dagli altri due, che… Continua a leggere Lévi-Strauss – Tra l’incesto e la dissolutezza
La parte di Lancillotto
Ora, credo, lo possiamo dire: giusto o sbagliato che fosse, un tempo era così che si raccontava l'Inizio dell'avventura umana. Si raccontava di un Corpo «tagliato» in due metà – una di sopra (letteralmente: con la testa tra le nuvole e le piume di neve iperborea), e una di sotto, in principio tardiva e imbranata… Continua a leggere La parte di Lancillotto
Lévi-Strauss – Il cielo sopra il Racconto
Ai nostri occhi il contenuto del racconto di Monmaneki permane arbitrario. Per esempio, da dove può provenire la bizzarra nozione di una donna capace di dividersi in due a suo piacimento? C'è un mito della Guayana che mette ancor meglio in luce questo paradigma, tanto più che si riferisce anch'esso alla pesca e, come il… Continua a leggere Lévi-Strauss – Il cielo sopra il Racconto
Lévi-Strauss – Le nozze esogamiche di Monmaneki
I quattro matrimoni esogamici di Monmaneki hanno cause occasionali, due delle quali riguardano le funzioni escretive e le altre due quelle nutritive; ma tali funzioni sono sempre confuse: ora con una copulazione intesa in senso fisico (e in questi due casi la donna diventa madre), ora con una unione che è più che altro di… Continua a leggere Lévi-Strauss – Le nozze esogamiche di Monmaneki
Tukuna – Il cacciatore Monmaneki e le sue mogli
Al tempo della prima umanità pescata dai demiurghi, viveva un indio, la cui sola occupazione era la caccia. Si chiamava Monmaneki. Sulla sua strada, vedeva spesso una rana che, al suo avvicinarsi, saltava nella tana: così, egli si divertiva a orinarvi dentro. Un giorno apparve nello stesso punto una donna giovane e graziosa. Monmaneki si… Continua a leggere Tukuna – Il cacciatore Monmaneki e le sue mogli