Un ragazzo e sua sorella vivevano con la nonna. Un giorno questa li mandò a portare un po' di cibo a un vecchio loro vicino, e il vecchio raccontò ai fanciulli una storia in cui la nonna, quando gliela riferirono, credette di riconoscere una avance dissimulata. Fingendo di essere indignata, si precipitò dal vicino –… Continua a leggere Klamath – La nonna libertina
Tag: DENTI
Kerényi – Cadmo e Armonia
Non c'è nessuna città della Grecia, tranne Micene, che abbia riunito sul suo suolo e nella sua cerchia tante leggende eroiche quante Tebe. E nessun Eroe fu tanto onorato presso gli dèi e dagli uomini quanto Cadmo, dal quale prese nome la rocca Cadmea. Egli appartiene alla quinta generazione dei re primitivi, fondatori di paesi… Continua a leggere Kerényi – Cadmo e Armonia
Caucaso – La morte di Hæmyts
Il narto Hæmyts era celebre tra i Narti. Aveva fatto tante e tante spedizioni, e i Narti molto gli dovevano. Ma da tempo Buræfærnyg, della famiglia dei Boratæ, gli serbava rancore. Ecco perché: Hæmyts aveva in bocca il dente di Arqyz, e quel dente era dotato di una notevole proprietà: gli bastava mostrarlo a una… Continua a leggere Caucaso – La morte di Hæmyts
Le mille e una notte – La storia di Bakbarah lo sdentato
Ho un fratello sdentato di nome Bakbarah, il quale, camminando un giorno per la città, incontrò una vecchia in una strada remota, la quale lo fermò per dirgli: «Se avete tempo di seguirmi, vi condurrò in un Palazzo magnifico, ove vedrete una dama più bella del sole, la quale vi accoglierà con molto piacere e… Continua a leggere Le mille e una notte – La storia di Bakbarah lo sdentato
Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix
C'erano nuvole e una luce crepuscolare, allora. E ancora non c'era il sole. C'era però un essere molto fiero di sé: era chiamato Vucub Caquix, ovvero «Sette Pappagalli». Allora, il cielo e la terra esistevano, ma il sole e la luna non avevano ancora mostrato il loro volto. Ed egli, Vucub Caquix, disse: «In verità,… Continua a leggere Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix
Pavel Kutzko – Siamo quattro gatti
… se durante la mia assenza io dovessi per caso tornare, tu trattienimi finché non torno … (non ti pare una citazione estratta dal discorso che tenne Teseo ad Arianna prima di avventurarsi nel Labirinto?, e invece è solo un mozzicone dello sproloquio di tempi e luoghi, captato dall'Orecchio di un dottore in ascolto del… Continua a leggere Pavel Kutzko – Siamo quattro gatti
Griaule – La seconda parola e la tessitura
Ogotemmeli cominciò a enumerare gli otto antenati primordiali nati dalla coppia plasmata da Dio. I quattro più anziani erano maschi; femmine gli altri quattro. Ma in virtù di una grazia che doveva toccare solo ad essi, potevano fecondarsi da soli, essendo doppi e di due sessi. Di qui la discendenza delle otto famiglie dogon. L'umanità… Continua a leggere Griaule – La seconda parola e la tessitura
Le donne cadono dalle nuvole
Le donne cadono dalle nuvole. Così si racconta in Sudamerica: le donne vengono al mondo da lassù, dall'alto dei cieli. Vengono perché sono golose della selvaggina catturata quaggiù dai maschi. Le donne vengono, scendono, si abbassano fino agli uomini, perché sono Ladre. Perché provano gusto a rubare la preda ai predatori, approfittando della loro «ignoranza».… Continua a leggere Le donne cadono dalle nuvole
Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
La circoncisione è praticata in quasi tutte le regioni dell'Africa occidentale; alcune popolazioni non osservano la costumanza e trovano in ciò un modo per distinguersi dall'Islam (come i kabiye del Togo settentrionale). Tutto induce però a ritenere che là dove essa era conosciuta assai prima dell'espansione dell'Islam nel IX secolo, il principio della sua spiegazione… Continua a leggere Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
Le tre radici e fonti di Yggdrasill
Nessuno ha visto le radici del frassino Yggdrasill e la sua chioma che s'estende su tutta la Terra … sotto una delle sue radici si trova il mondo dei morti, sotto una seconda il mondo dei giganti, sotto una terza il mondo degli uomini … tra le sue foglie vive un gallo d'oro, o un'aquila,… Continua a leggere Le tre radici e fonti di Yggdrasill