Calvino – Il figlio del Re nel pollaio

Si racconta che c'era un ciabattino con tre figlie femmine: Peppa, Nina e Nunzia. Erano poveri in canna, e il ciabattino girava per la campagna ad aggiustare scarpe, ma non poteva buscare un quattrino. La moglie a vederlo tornare a mani vuote: «Sciagurato! – gli diceva, – cosa metterò in pentola oggi?». E lui, stanco,… Continua a leggere Calvino – Il figlio del Re nel pollaio

Eliade – Il lampo eschimese e il quarzo australiano

L'istantaneità dell'illuminazione spirituale è stata paragonata in molte religioni al lampo. Non solo: la brusca luce della folgore che fende le tenebre è stata valorizzata come un mysterium tremendum che, trasfigurando il mondo, riempie l'anima di un sacro terrore. Le persone uccise dalla folgore sono state interpretate come rapite al Cielo dagli dèi, e i… Continua a leggere Eliade – Il lampo eschimese e il quarzo australiano

Pueblo – Donna Sale e suo nipote

Donna Sale era molto vecchia, povera e affamata. Non possedeva che una pietra trasparente, un cristallo rilucente venuto dal mare, da molto lontano venuto da chissà dove. Con suo nipote si mise in cammino in cerca di cibo, e giunta dai Pueblo fece il giro di tutte le case. Donna Sale e suo nipote bussarono… Continua a leggere Pueblo – Donna Sale e suo nipote

Teresa d’Avila – Il castello dell’anima

Possiamo considerare la nostra anima come un castello fatto di un solo diamante o di un tersissimo cristallo, dove sono molte dimore, come molte ve ne sono in cielo […] L'anima del giusto non è altro che un paradiso dove il Signore dice di avere le sue delizie. Allora, come pensate che sarà l'abitazione in… Continua a leggere Teresa d’Avila – Il castello dell’anima

Schneider – Il significato delle ali

La grande importanza rituale delle mani e delle braccia (macerazione della carne, salasso) è certamente da attribuirsi al fatto che essi furono considerati come un analogo cosmico, alquanto più basso, delle ali. Mentre nel braccio si manifesta la forza fisica, le ali sono l'organo di un agire spirituale che, pur meno forte della potenza spontanea… Continua a leggere Schneider – Il significato delle ali