C'era una volta un re e una regina, che vivevano insieme in buona armonia e avevano dodici figli tutti maschi. Allora il re disse alla moglie: «Se il tredicesimo figlio che metterai al mondo sarà una bambina, i dodici maschi moriranno, perché ella abbia grandi ricchezze e il regno tocchi a lei sola». E ordinò… Continua a leggere Grimm – I dodici fratelli
Tag: CORVO
Cheyenne – I figli della testa rotolante
Una volta, in una tenda solitaria sulle rive di un lago, vivevano un uomo, sua moglie e i loro due figli: una ragazza e un ragazzo. Ogni giorno l'uomo andava a caccia, ma prima di partire era solito dipingere la donna completamente di rosso, spalmandole il viso, le mani e tutto il corpo con una… Continua a leggere Cheyenne – I figli della testa rotolante
Grimm – Il corvo
C'era una volta una regina che aveva una bimba piccola e doveva ancora portarla in braccio. Un giorno la bimba era cattivella; e la mamma dicesse pure quel che voleva, non si chetava mai. Allora la regina si spazientì e, poiché intorno al castello volavano i corvi, aprì la finestra e disse: «Vorrei che tu… Continua a leggere Grimm – Il corvo
Desana – Le avventure di Bradipo
Bradipo viveva solo. Un giorno si recò nella foresta e s'incontrò con due ragazze che coglievano e mangiavano frutti dell'albero Sorva, che il padre gettava loro dagli alti rami. Bradipo chiese loro a bassa voce: «Cosa state facendo?». Esse risposero sottovoce: «Mangiamo frutti di sorva». Bradipo le afferrò e le possedette. L'odore del suo seme… Continua a leggere Desana – Le avventure di Bradipo
Aiguesmortes – Piuma di corvo
appena una piuma di corvo inseguo e subito uno sciame di corolle mi avvolge fortuna vuole che ogni capriccio in quel folle nugolo il vento mi dissolva stolto, perché inseguirla tra le vecchie baracche se lei è qui – ben custodita sotto la corteccia? sono io che come al solito fingo di non averla mai… Continua a leggere Aiguesmortes – Piuma di corvo
Le mille e una notte – La volpe e il corvo
Si narra che una volpe aveva la propria tana su una montagna e che, ogni volta che dava alla luce un figlio e questo cresceva, lo divorava per fame e se non mangiava il proprio figlio la fame la tormentava. Sulla cima di quella montagna soleva rifugiarsi un corvo, e la volpe disse fra sé:… Continua a leggere Le mille e una notte – La volpe e il corvo
Deleuze-Guattari – Tutto comincia dalla testa del padre
Chi viene prima, l'uovo o la gallina, il padre e la madre o il bambino? Per la psicoanalisi è come se fosse il bambino (il padre non è malato che della sua infanzia), per quanto essa sia nello stesso tempo costretta a postulare una preesistenza parentale (si è bambini solo rispetto a un padre e… Continua a leggere Deleuze-Guattari – Tutto comincia dalla testa del padre
Poe – Il corvo
Mentre, debole e stanco, verso la mezzanotte d'un antico libro sfogliavo pagine strane e dotte sonnecchiando, ad un tratto come un picchio ascoltai, lieve, un gentil picchio all'uscio della mia stanza. «È qualcuno che picchia all'uscio della mia stanza, questo è tutto», pensai. Ricordo. Era il freddo dicembre, e ogni tizzo lento disegnando si spegneva… Continua a leggere Poe – Il corvo
Afanasjev – Il Sole, la Luna e Corvo Corvonič
C'era una volta un vecchio e una vecchietta, che avevano tre figlie. Il vecchio andò nel granaio a prendere il semolino; lo prese e lo portò a casa; in quel sacco c'era un buco; il semolino si versava, si versava. Arrivò a casa. Chiede alla vecchia: «Dov'è il semolino?», ma il semolino era uscito tutto.… Continua a leggere Afanasjev – Il Sole, la Luna e Corvo Corvonič
Erodoto – La leggenda di Aristea di Proconneso
Aristea di Proconneso figlio di Castrobio componendo un poema epico disse di esser giunto, invasato da Febo, presso gli Issedoni e che al di là degli Issedoni abitano gli Arimaspi, uomini che hanno un solo occhio, e al di là di questi i grifi custodi dell'oro, e oltre questi gli Iperborei, che si estendono fino… Continua a leggere Erodoto – La leggenda di Aristea di Proconneso