Una indigena, sposata da poco tempo, incontrò un giorno un tapiro che la corteggiò assiduamente. Questi disse di aver assunto sembianze animali per avvicinarla più facilmente quando essa si recava nei campi: ma se la donna avesse acconsentito a seguirlo verso oriente, sino al punto il cui il cielo e la terra si congiungono, egli… Continua a leggere Carib – Il tapiro seduttore
Tag: COGNATO
Warrau – Ape diventa genero
C'era una volta un Indio. E quest'Indio un giorno andò a caccia. Non ci andò da solo, ma portò con sé tre dei suoi cinque figli: i due maschietti e una delle tre femmine. Le altre due rimasero al villaggio a fare compagnia alla madre. Quando si furono inoltrati nella foresta, il cacciatore e i… Continua a leggere Warrau – Ape diventa genero
Maori – Quando Maui andò a pesca col cognato
Maui, il quinto di cinque fratelli, aveva anche una sorella. Hinauri – così si chiamava – era una fanciulla di meravigliosa bellezza: perciò tutti invidiavano Irawaru, il fortunato che l'aveva sposata. Lo invidiavano tutti, compreso Maui. La fortuna che Maui invidiava al cognato, era però un'altra: gli invidiava che fosse più bravo di lui nella… Continua a leggere Maori – Quando Maui andò a pesca col cognato
Lévi-Strauss – Cottura e cultura
Sia che rivolgano la loro attenzione alle conseguenze di uno stato di fatto o a quelle determinate dal sovvertimento di uno stato di diritto, i miti si occupano sempre di una patologia della parentela acquisita […] Ora, come la cucina non può esistere senza fuoco e senza carne, così la parentela acquisita non può instaurarsi… Continua a leggere Lévi-Strauss – Cottura e cultura
Lévi-Strauss – I cognati dell’uomo
Il mito Opaié [La sposa del giaguaro] potrebbe certo intitolarsi: «il giaguaro tra gli uomini» e non, come i miti gé [cfr. Apinayé sull'Origine del fuoco], «l'uomo tra i giaguari». In entrambi i miti la moglie del giaguaro è un essere umano e, ciò malgrado, gli uomini la temono più della belva. Essa è la… Continua a leggere Lévi-Strauss – I cognati dell’uomo
Opaié – La sposa del giaguaro
Le donne erano andate a raccogliere legna nei debbi, quando una di loro, ancora adolescente, scorse una carcassa di queixada, lasciata lì da un giaguaro. «Come vorrei – esclamò – essere la figlia del giaguaro! Avrei carne a sazietà». «Nulla di più facile – rispose il giaguaro, apparso immediatamente. – Vieni con me, non ti… Continua a leggere Opaié – La sposa del giaguaro
Apinayé – L’origine del fuoco
Un indio, avendo avvistato un nido di pappagalli ara in un crepaccio della roccia, si fa aiutare dal giovane cognato a catturarli. Lo fa salire su una scala improvvisata, ma il ragazzo di lassù dice che nel nido non ci sono che due uova. «Tirale giù!», gli grida il cognato. Ma le uova, cadendo, si… Continua a leggere Apinayé – L’origine del fuoco