Nelle leggende popolari eschimesi le Montagne Cozzanti sono, significativamente, collegate alle migrazioni degli uccelli. «Tutti gli uccelli che volano al sud devono passare in mezzo ad esse. A piccoli intervalli esse sbattono l'una contro l'altra, così come si battono le mani, e chiunque si trovi in mezzo a loro muore stritolato». Questo pericoloso passaggio è… Continua a leggere Coomaraswamy – La Porta tra i due mondi
Tag: CODA MOZZATA
Caucaso – Le imprese di Ajsana
… Ajsana entrò nella casa degli Æhsærtæggatæ. Vicino al muro di fondo era seduta la moglie la Soslan. Ella non guardò neppure dalla parte del figlio di Uryzmæg, ella non si mosse dal suo posto e non lo salutò. Ajsana disse: «Come sei diventate pesante, buona donna! Dopo tutto, non sono uno straniero per te,… Continua a leggere Caucaso – Le imprese di Ajsana
Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe
Un contadino arava un campo, venne da lui un orso e gli disse: «Contadino, ti farò a pezzi!». «No, non farmi del male; vedi, sto seminando le rape, per me terrò solo le radici, a te invece darò le cime». «E sia – rispose l'orso – ma se m'ingannerai, allora sarà meglio che tu non… Continua a leggere Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe
Donà – Le porte dell’altro mondo
Che l'Altro Mondo comunichi col nostro mondo attraverso delle porte, è una credenza antichissima, che ritroviamo effigiata in innumerevoli monumenti figurativi e che viene descritta da tutte le tradizioni metafisiche. La storia che meglio illustra questo mitologema è forse quella, notissima, degli Argonauti e delle Simplegadi, una storia che parecchi autori classici ci hanno narrato… Continua a leggere Donà – Le porte dell’altro mondo
Freud – Il sogno dei lupi
Un giovane che per i suoi ricordi d'infanzia individua come punto di riferimento il fatto che i suoi genitori – quando egli non aveva ancora cinque anni – si erano trasferiti da un possedimento di campagna a un altro, racconta questo sogno, che a suo dire è il primo della sua vita ed è avvenuto… Continua a leggere Freud – Il sogno dei lupi
Danimarca – L’uccello d’oro
C'era una volta un Re, e c'era una Regina, che avevano tre figli. Non importa come si chiamavano i due più grandi, ma il più piccolo si chiamava Alessandro. I tre principi erano ancora bambini, quando la Regina, loro madre, morì e il Re se ne addolorò a tal punto che cadde in una grave… Continua a leggere Danimarca – L’uccello d’oro
Maya – Hunahpú e Ixbalanqué a Xibalbá
Sulla via della discesa a Xibalbá, Hunahpú e Ixbalanqué traversarono un fiume di putredine e un fiume di sangue. I Signori di Xibalbá pensavano che così essi si sarebbero annientati, ma essi non lo toccarono coi loro piedi, l'attraversarono sulle loro cerbottane. Andarono oltre e giunsero a un quadrivio. Essi sapevano bene che c'erano quattro… Continua a leggere Maya – Hunahpú e Ixbalanqué a Xibalbá
Maya – Il recupero degli attrezzi da gioco
Hunahpú e Ixbalanqué, per farsi benvolere dalla nonna e dalla mamma, si misero al lavoro, e per prima cosa lavorarono il campo di mais. La nonna era ancora sospettosa, perciò i due ragazzi la rassicuravano: «Nonna – le dicevano. – Non ti crucciare, siamo qui noi, i tuoi nipoti, venuti a prendere il posto dei… Continua a leggere Maya – Il recupero degli attrezzi da gioco
Del sopore e della sonnolenza
Ecco, a questo punto, uno scrittore non avrebbe che da scrivere una Dottrina della Stanchezza! Un manuale che, se non insegni, quantomeno incoraggi a giocare a chi si stanca per primo a ripetere a pappagallo un sentito-dire. A chi è così sorprendentemente «umano» da lasciarsi andare a riconoscere il fallimento della [presunta] verità «buona per… Continua a leggere Del sopore e della sonnolenza
Caucaso – La danza dei Narti
Luce del cielo e bellezza della terra: tale era l'unica sorella di sette fratelli. Essa chiese loro di costruire, fra due mari, all'incrocio di sette strade, una torre di ferro nella quale visse rinchiusa; mai il suo sguardo si era posato su un uomo. Gli illustri Narti avevano fatto molti tentativi per riuscire a scorgerla,… Continua a leggere Caucaso – La danza dei Narti