Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Il viaggio che nei precedenti racconti si narra di Seth, Gotofredo da Viterbo narra di Jonito (o Jonico) figliuolo di Noè. Jonito, udita dal padre la descrizione delle meraviglie del paradiso, chiede a Dio in grazia di poterle contemplare con gli occhi suoi propri, e ottenuto il suo desiderio, ne riporta tre virgulti: di abete,… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Epopea di Gilgameš (07) – Incubi e morte di Enkidu

Enkidu si risvegliò di soprassalto e raccontò all'amico il sogno che aveva fatto: «Amico mio, perché gli dèi erano radunati a consulto? Anu, Enlil, Ea e il Sole del cielo stavano ritti e Anu diceva a Enlil: "Costoro che hanno ucciso il Toro celeste sono gli stessi che uccisero Humbaba, il custode del cedro della… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (07) – Incubi e morte di Enkidu

Epopea di Gilgameš (04) – La foresta dei cedri

Gilgameš a Enkidu rivolse la parola: «Amico mio, perché piangi? Dimmi: perché il tuo cuore è affranto?». Enkidu aprì la bocca e così rispose: «Amico mio, un senso di oppressione mi stringe il cuore, le mie braccia sono deboli e la mia forza è svanita». Gilgameš allora provò a consolarlo e disse: «Nella foresta abita… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (04) – La foresta dei cedri

Sumeri – Inanna e il gioco della seduzione

Il fratello parlò alla sorella minore. Il Sole, Utu, così parlò a Inanna: «Fanciulla, il seme del lino rifulge nel solco. Lo zapperò per te. A te lo porterò. Di un pezzo di lino, piccolo o grande, c'è sempre bisogno. A te lo porterò, Inanna». «Fratello, quando mi avrai portato il lino, chi me lo… Continua a leggere Sumeri – Inanna e il gioco della seduzione

Egitto – La storia dei due fratelli

C'erano una volta due fratelli: il maggiore si chiamava Anubi, il minore Bata. Il primogenito era ricco e felice, il cadetto povero e ridotto a servire il fratello maggiore come servo e come mandriano. Un giorno, mentre erano al lavoro nei campi, Anubi lo mandò a casa a prendere dei semi. Bata andò e vi… Continua a leggere Egitto – La storia dei due fratelli

Epopea di Gilgameš (10) – All’osteria di Siduri

Dopo aver viaggiato al buio per dodici ore doppie, ecco risplende la luce! Gilgameš vede un giardino, dai cui alberi pende ogni sorta di pietre preziose: la corniola porta i suoi frutti, una vite è appesa ad essa, bella da ammirare; il lapislazzuli porta foglie, frammiste a frutti belli da vedere; invece di rovi e… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (10) – All’osteria di Siduri

Epopea di Gilgameš (08) – Il pianto di Gilgameš sull’amico morto

Quando l'alba spuntò, Gilgameš levò il suo lamento: «Enkidu, amico mio, tua madre la gazzella e tuo padre l'asino selvatico ti hanno generato; col loro latte ti hanno nutrito e gli animali della steppa ti hanno guidato attraverso i loro pascoli. Ti piangano i sentieri che vanno alla Foresta dei cedri, piangano per te giorno… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (08) – Il pianto di Gilgameš sull’amico morto