Un giovane che per i suoi ricordi d'infanzia individua come punto di riferimento il fatto che i suoi genitori – quando egli non aveva ancora cinque anni – si erano trasferiti da un possedimento di campagna a un altro, racconta questo sogno, che a suo dire è il primo della sua vita ed è avvenuto… Continua a leggere Freud – Il sogno dei lupi
Tag: CASTRAZIONE
Aiguesmortes – La vite spanata
… l'importante, dopo tutto, è che ci sia sempre, da qualche parte, un fallo in giacenza: «Lupo, ci sei?». Bussare trentatré volte. Kierkegaard conferma: divenire – dice – è una partenza, ma divenire se stessi è un movimento sul posto. Immagina, che so?, un pacco che non hai ancora mai aperto. Dentro vi giace la… Continua a leggere Aiguesmortes – La vite spanata
Baudrillard – Il corpo marcato
Il Sesso è un carnaio di Segni. Il Segno è un Sesso disincarnato. Tutta la storia attuale del corpo è quella della sua demarcazione, della rete di marchi e di segni che lo suddividono, lo sminuzzano, lo negano nella sua differenza e ambivalenza radicale, per organizzarlo in un materiale strutturale di scambio/segno, al pari della… Continua a leggere Baudrillard – Il corpo marcato
Baudrillard – Lo strip-tease
Non si fa strip né tease […] si fa della parodia […] Io sono un mistificatore: si dà l'impressione di mostrare la verità tutta nuda, la mistificazione non potrebbe andare più lontano. È il contrario della vita. Perché, quando lei è nuda, è molto più adornata [parée] che vestita. I corpi sono truccati con dei… Continua a leggere Baudrillard – Lo strip-tease
Brosse – La festa romana di Cibele e Attis
Nel terzo-quarto secolo d. C., nel periodo del loro apogeo, le feste di Cibele e di Attis, che si svolgevano a Roma verso l'equinozio di primavera, dal 15 al 27 marzo, erano identiche, secondo gli autori latini, a quelle che da molto tempo si celebravano in Frigia. Le feste del pino sacro cominciavano con l'«ingresso… Continua a leggere Brosse – La festa romana di Cibele e Attis
Solo con la scoppola del Maestro
Il settimo rango è quello del Maestro di Parola – il rango di colui che ha «la padronanza della Parola». Il suo «posto» è sulla soglia della (Seconda) Parola. Nella Parola (Simbolica) non si entra direttamente, senza la mediazione di un Maestro. Dante, per intenderci – all'altro mondo non ci va, senza una Guida. Nella… Continua a leggere Solo con la scoppola del Maestro
Kerényi – La storia di Attis
Non bisogna sorvolare sull'unica storia dettagliata che ci è rimasta di un servitore della Grande Madre, anche se essa non è una storia greca. La Madre degli dèi che vi figura è totalmente frigia. Si chiama Agdistis, dal nome della roccia Agdos, nei pressi di Pessinunte, città sacra alla Madre degli dèi. Il suo amante… Continua a leggere Kerényi – La storia di Attis
Frammenti per una «Vendicazione» materna
È così. S'è andato ad appostare sul prepuzio e sul clitoride. Ma hai voglia a circoncidere o recidere, Lui (?) è ancora là. Attaccato ai «genitali» dei nostri desideri. Negli occhi, nelle orecchie, nelle dita delle mani, nei pori della pelle: ovunque il nostro Corpo «generi» Desiderio – Lui è sempre là, sempre in agguato.… Continua a leggere Frammenti per una «Vendicazione» materna
Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
La circoncisione è praticata in quasi tutte le regioni dell'Africa occidentale; alcune popolazioni non osservano la costumanza e trovano in ciò un modo per distinguersi dall'Islam (come i kabiye del Togo settentrionale). Tutto induce però a ritenere che là dove essa era conosciuta assai prima dell'espansione dell'Islam nel IX secolo, il principio della sua spiegazione… Continua a leggere Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
Egitto – La storia dei due fratelli
C'erano una volta due fratelli: il maggiore si chiamava Anubi, il minore Bata. Il primogenito era ricco e felice, il cadetto povero e ridotto a servire il fratello maggiore come servo e come mandriano. Un giorno, mentre erano al lavoro nei campi, Anubi lo mandò a casa a prendere dei semi. Bata andò e vi… Continua a leggere Egitto – La storia dei due fratelli