Vi fu un'annata cattiva presso i Narti. Senza speranza, senza coraggio, le mani vuote, sentivano arrivare la gelida morte. La valorosa gioventù narta era talmente abbattuta e impotente che, dal mattino alla sera, sonnecchiava sulla Grande Piazza. Non riuscivano a far altro che ricordare la vita passata: «In quel posto ho compiuto la tale impresa,… Continua a leggere Caucaso – Il figlio senza nome di Uryzmæg
Tag: CASA SUB MARE
Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
C'era una volta nella provincia di Tango, sulle coste del Giappone, nel piccolo villaggio di Mizunoye, un giovane pescatore chiamato Urashima Tarô. Egli era il pescatore più abile del paese, tanto che in un giorno poteva da solo catturare più bonito e tai di quanti ne potessero prendere i suoi compagni in una settimana. Era… Continua a leggere Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
Caucaso – La nascita di Batradz
Hæmyts visse con quella creatura, che di giorno stava in una pelle di rana, e la notte ne usciva. Andava pazzo per sua moglie e la portava con sé dappertutto. Una volta, dovendo andare nella Grande Piazza dei Narti, le disse: «Figlia dei Bytsæntæ, ti porto all'assemblea dei Narti, è deciso!». «Non farlo – lei… Continua a leggere Caucaso – La nascita di Batradz
Arekuna – Origine dei veleni da pesca
Stanca dei pianti del figlio, una madre l'abbandona in pasto alla volpe. Questa lo raccoglie, lo alleva e lo nutre, ma una femmina di tapiro se ne impadronisce. Il fanciullo cresce, completamente coperto di zecche, le «perle» del tapiro. Una volta divenuto adulto, la donna tapiro se lo sposa, e gli insegna il diverso significato… Continua a leggere Arekuna – Origine dei veleni da pesca
Bretagna – Lancillotto rapito dalla Dama del Lago
Nella marca di Gallia e della Piccola Bretagna c'erano un tempo due re che erano fratelli germani e che avevano sposato due sorelle germane. Uno aveva nome Ban di Benoic, e l'altro Bohor di Gannes. Re Ban era allora molto vecchio, ma la regina Elena, la moglie, era ancora una dama giovane e coraggiosa, molto… Continua a leggere Bretagna – Lancillotto rapito dalla Dama del Lago
Maori – Quando Maui pescò la terra dal mare
Nei tempi antichi Maui era conosciuto con molti nomi. Era Maui potiki, l'ultimogenito. Era Maui tikitiki a Taranga, perché era nato dal nodo di capelli di sua madre Taranga. Ma era anche Maui nukurau, il malandrino, e Maui atamai, l'ingegnoso, e Maui mohio, l'astuto, e Maui toa, il coraggioso, l'impavido. Era tutti questi nomi, nei… Continua a leggere Maori – Quando Maui pescò la terra dal mare
Ebrei – Il frutto dell’albero proibito
Un giorno, mentre Adamo ed Eva erano fuori insieme agli altri ospiti del paradiso terrestre, il serpente rubò il Libro, andò a gettarlo in mare e tornò indietro di gran carriera per godersi gli effetti della sua prodezza. Sconvolti dalla perdita del loro tesoro, Adamo ed Eva stavano mettendo a soqquadro l'intero giardino pur di… Continua a leggere Ebrei – Il frutto dell’albero proibito
Dulcis in fundo
Nelle tavolette mesopotamiche, Adapa figura come il primo della lista dei Sette uomini-pesci o Geni sottomarini, che prima del Diluvio trasmisero agli Uomini i sacri me, «i pesi e le misure», di cui erano venuti a conoscenza «naufragando» nelle acque dell'Apsû – nelle «acque dolci» delle fonti che sgorgano dall'Abisso, nelle acque dei pozzi che… Continua a leggere Dulcis in fundo
Noi, Beatrice, non sappiamo chi è
È ora di finirla con tutti questi pettegolezzi sul conto di Beatrice! È ora di dircelo francamente: noi, Beatrice non sappiamo chi è! noi, di quella Ella ritrovata per essere poi un'altra volta (l'ultima?) perduta, di Lei di cui in extremis, mentre la sua luce si affoga nella Luce, Dante incredulo si domanda «ov'è?» –… Continua a leggere Noi, Beatrice, non sappiamo chi è
Sumeri – Il mito di Adapa
Ampio intelletto il dio gli aveva dato, perché sollevasse i destini del Paese. Visione gli aveva concesso, ma non gli aveva dato vita eterna. In quei giorni, in quegli anni, il sapiente di Eridu, Ea, lo creò come modello per gli uomini. Il sapiente – il suo comando nessuno può mutare –, il capace, il… Continua a leggere Sumeri – Il mito di Adapa