Follie. Il nostro capocomico è un tipo strambo. Dice che, per connetterci all'Anima, basta un'immagine. E se stasera ci ha qui radunati, è perché, dice, prima di salire sul palco, vuole che afferriamo lo spirito di ciò che andiamo a danzare. Dice che i versi di Parmenide, in tanto possono e devono essere danzati, in… Continua a leggere Primo Quadro … nu guagliuncielle ‘n carrozza
Tag: CARRO
Pavel Kutzko – Invece di una risposta
… sempre chiaro mi è: devo ascoltarmi C. M. (la Verna, 4 ottobre 1929) I cuori degli uomini sono per Dio ciò che per noi è la pergamena: questa è la materia che accoglie la forma delle lettere tracciate su di essa con l'inchiostro. Allo stesso modo per Dio i cuori sono le tavolette da… Continua a leggere Pavel Kutzko – Invece di una risposta
Aiguesmortes – Le lettere sul carro
Prima che arrivi la Shekînah e discenda sul trono del carro, le lettere sul carro dicono: «Quand'è che il Santo, sia Egli benedetto, verrà a sedersi sul trono di gloria, sì che potremo accoglierlo con gioia e canti?». E quando il Santo, sia Egli benedetto, [quando il Santo finalmente] giunge scendendo sul carro, tutti i… Continua a leggere Aiguesmortes – Le lettere sul carro
Platone – La biga alata dell’anima
Ogni anima è immortale. Infatti, ciò che sempre si muove è immortale; invece, ciò che muove altro e che da altro è mosso, avendo cessazione di movimento, ha cessazione di vita. Solo ciò che muove se stesso, poiché non abbandona mai se stesso, non cessa mai di muoversi, ma è fonte ed origine di movimento… Continua a leggere Platone – La biga alata dell’anima