Corbin – Fravarti e Valchirie

Nella cosmologia mazdea le Fravarti sono entità femminili, archetipi celesti di tutti gli esseri che compongono la Creazione di luce. Ogni essere, passato dallo stato celeste o sottile (mênôk) allo stato materiale e visibile (gêtik), ha nel mondo celeste la propria Fravarti che assume nei suoi confronti il ruolo di angelo tutelare. Meglio ancora: tutti… Continua a leggere Corbin – Fravarti e Valchirie

Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar

Atli re, figlio di Buðli, fratello di Brynhildr, prese poi in moglie Guðrún, che Sigurðr aveva avuta, ed essi ebbero dei figli. Re Atli invitò presso di sé Gunnar e Högni ed essi accettarono l'invito. Ma prima di partire dalla loro casa essi sprofondarono nel Reno l'oro di Fáfnir e da allora quell'oro non fu… Continua a leggere Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar

Nibelunghi – La sposa difficile

Regnava una regina in terra d'oltremare, pari alla quale non si sapeva nessun'altra. Immensamente bella, di forza smisurata, l'asta gettava a gara coi guerrieri, ed era pegno il suo amore. Scagliava la pietra lontano e la raggiungeva d'un balzo. Chi voleva il suo amore doveva senza fallire sconfiggere in tre gare la nobilissima donna. Se… Continua a leggere Nibelunghi – La sposa difficile

L’incontro di Sigurðr e Sigrdrífa

Nella Völsunga saga si narra di quella volta che Sigurðr, giunto nel paese dei Franchi, vide all'orizzonte una grande luce che s'innalzava al cielo come una colonna. In mezzo alle fiamme c'era un castello, adornato di scudi, e nel castello giaceva una donna addormentata e armata. Sigurðr le tolse l'elmo; la valchiria aprì gli occhi… Continua a leggere L’incontro di Sigurðr e Sigrdrífa

Snorri Sturluson – La morte di Sigurðr

Una volta Brynhildr e Guðrún si recarono all'acqua per lavarsi i capelli. Allorché vi giunsero, Brynhildr si spinse nel fiume lontano dalla riva, dicendo che non voleva che l'acqua che proveniva dai capelli di Guðrún le toccasse la testa, poiché lei aveva un marito ben più valoroso. Allora Guðrún la seguì nel fiume e disse… Continua a leggere Snorri Sturluson – La morte di Sigurðr

Snorri Sturluson – Il cavallo Grani

Allora Sigurðr andò da Reginn e lo uccise, quindi al suo cavallo, che si chiamava Grani, e galoppò finché giunse alla tana di Fáfnir; raccolse l'oro, lo ripartì nelle due borse laterali e lo caricò in groppa a Grani, egli pure vi salì e ripercorse la sua strada […] Poi Sigurðr cavalcò finché giunse a… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il cavallo Grani