Ciascuno di questi professori che danno lezioni private a pagamento, e che costoro chiamano sofisti e considerano loro rivali, non educa (παιδεύειν) ad altro che [a conformarsi] alle credenze della moltitudine (δόγματα τῶν πολλῶν) – credenze che si formano nelle [pubbliche] adunanze – e questa lui la chiama sapienza (σοφία). Somiglia il suo caso a… Continua a leggere Platone – Il Bestione Sociale
Tag: BESTIA
Malory – La Bestia Latrante
Dopo la partenza di re Ban e di re Bors, Artù era andato a Carleon dove, col pretesto di portare un messaggio, ma in realtà per spiare la corte, era stato raggiunto dalla moglie di re Lot di Orkney, sua sorella da parte della madre Igraine. La dama si era presentata in un ricco apparato… Continua a leggere Malory – La Bestia Latrante
Lieh-Tzu – Uomini e bestie
Coloro che si somigliano nello spirito possono differire nella forma; e coloro che si somigliano nella forma possono differire nello spirito. Il saggio tiene in considerazione ciò che gli somiglia spiritualmente, e ignora il simile nella forma. Gli uomini ordinari si attaccano invece al simile nella forma e tengono a distanza il simile nello spirito.… Continua a leggere Lieh-Tzu – Uomini e bestie
Per tenere buono il Lupo ci vogliono le chiacchiere
In margine alla versione romagnola della favola di Zio Lupo, che lui stesso definisce «una delle versioni che possono dirsi più ricche» (le altre essendo poco più che brevi schizzi narrativi), Italo Calvino fa questa annotazione: «Zio Lupo, Barbe Lof, Barba Zucon, Nonno Cocon: è la più semplice fiaba per bambini della tradizione popolare, diffusa… Continua a leggere Per tenere buono il Lupo ci vogliono le chiacchiere
Apocalisse di Giovanni – La prostituta famosa
Allora uno dei sette angeli che hanno le sette coppe mi si avvicinò e parlò con me: «Vieni, ti farò vedere la condanna della grande prostituta che siede presso le grandi acque. Con lei si sono prostituiti i re della terra e gli abitanti della terra si sono inebriati del vino della sua prostituzione». L'angelo… Continua a leggere Apocalisse di Giovanni – La prostituta famosa
Yasigi è invisibile
Quando Marcel Griaule fece per primo parlare i Dogon dell'Africa occidentale, stupì di esistenze così completamente irretite in un pensiero cosmologico dalla complicazione senza fondo. (Santillana, Fato antico e fato moderno) Parliamo pure delle stelle!, dice il cieco Ogotemmeli a Marcel Griaule, sì: parliamone, perché no? – ma non facciamoci prendere la mano, le stelle… Continua a leggere Yasigi è invisibile
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio
C'era da immaginarselo. Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Il lupo ha il «vizio» di voler essere libero e perciò non s'arrende alla catena e, a costo di rimetterci tutti i peli del collo, si divincola, si agita, non si dà pace finché non la spezza. Sappiamo com'è andata al lupo nel… Continua a leggere Il lupo perde il pelo, ma non il vizio