Pavel Kutzko – Siamo quattro gatti

… se durante la mia assenza io dovessi per caso tornare, tu trattienimi finché non torno … (non ti pare una citazione estratta dal discorso che tenne Teseo ad Arianna prima di avventurarsi nel Labirinto?, e invece è solo un mozzicone dello sproloquio di tempi e luoghi, captato dall'Orecchio di un dottore in ascolto del… Continua a leggere Pavel Kutzko – Siamo quattro gatti

Aiguesmortes – Stracci di placenta

Gli uomini tuttora non sanno dell'esistenza delle donne. Ancora non l'hanno scoperta, l'America! Quaggiù, se pure le donne le abbiamo «ottenute» e perfino «possedute», non per questo possiamo però dire di sapere qualcosa di loro. Sappiamo solo quel «tanto» (tanto assai!) che abbiamo inciso sul Corpo delle loro Ombre, una volta che ci è piovuto… Continua a leggere Aiguesmortes – Stracci di placenta

Né voce né parola

Perché nei tuoi sermoni non s'ode né voce né parola? Voce e parola son la legge della vostra città … provengono dalla provincia di Ignoranza, da sempre sono estranee al vertice di Conoscenza (Sanâ'î) Che lingua è mai questa, che non è fatta di suoni e di parole? una lingua inudibile? una lingua inaudita? Muto… Continua a leggere Né voce né parola

Cina – Il mandriano e la tessitrice

Variante A C'era una volta un mandriano. In verità, non aveva una mandria, ma un solo bue da menare al pascolo, e in quel solo piccolo pezzo di terra che era tutto ciò che possedeva. Un giorno il bue, che in realtà era un genio buono, gli disse: «Padrone, è da molto tempo che siete… Continua a leggere Cina – Il mandriano e la tessitrice