Una tradizione del Borneo parla di un'«isola del gorgo» dove vi è un albero che permette a un uomo di arrampicarsi fino al cielo e riportare dalla «terra delle Pleiadi» utili semi. I polinesiani non hanno, a quanto pare, le idee molto chiare circa l'ubicazione esatta del loro gorgo, che nella maggioranza dei casi serve… Continua a leggere Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Tag: ARCO
Finlandia – La costruzione del Sampo
Allora il fabbro Ilmarinen profferì queste parole: «Saprò certamente forgiarti il Sampo, fucinarti un coperchio risplendente con la punta di una piuma di cigno, il latte di una vacca sterile, il granello di una spiga d'orzo, un fiocco di lana di una pecora feconda, così come un tempo forgiai il cielo, martellai il coperchio dell'aria… Continua a leggere Finlandia – La costruzione del Sampo
Finlandia – L’agguato di Joukahainen a Väinämöinen
Il vecchio intrepido Väinämöinen decise di recarsi nella sede del gelo, nella tenebrosa Pohjola. Scelse un corsiero leggero come la paglia, agile come lo stelo del pisello; alla bocca gli mise un morso d'oro, al collo una briglia d'argento, gli montò in groppa, lo slanciò nella corsa; passò i boschi di Väinölä, le lande di… Continua a leggere Finlandia – L’agguato di Joukahainen a Väinämöinen
Santillana – L’ombelico del mare e gli attrezzi per accendere il fuoco
Quanto all'Omphalos, all'ombelico, ci sono volumi e volumi sull'argomento. È l'isola di Calipso, ma è anche il Cariddi dell'Odissea, l'imbuto del Maelstrom della tradizione indoeuropea, il gurges mirabilis che trapassa il globo e finisce nel Soggiorno dei Beati; questo è, naturalmente, nel cielo australe, a Eridu, alla Nave Argo, là dove regna Kronos addormentato, Yama… Continua a leggere Santillana – L’ombelico del mare e gli attrezzi per accendere il fuoco
Graves – La prova di abilità con l’arco
Nella gara con l'arco descritta nel Malleus Maleficarum del quindicesimo secolo, il candidato che si sottoponeva alle pratiche iniziatiche per entrare nella corporazione degli arcieri doveva mirare a un oggetto posato sulla testa di suo figlio, una mela o una monetina d'argento. Ai fratelli di Laodamia che gareggiavano per disputarsi il sacro regno, fu richiesto… Continua a leggere Graves – La prova di abilità con l’arco
Santillana – Il padre di Amleto
Il padre dell'Amlethus di Saxo era Horvendillus, scritto anche Orendel, Erentel, Earendel, Örvandill, Aurvandil, che l'appendice allo Heldenbuch dichiara essere il primo di tutti gli eroi che mai furono nati. I pochi dati che di lui si conoscono sono così riassunti da Jacob Grimm: «Durante un viaggio fa naufragio, trova rifugio presso un mastro pescatore… Continua a leggere Santillana – Il padre di Amleto
Apinayé – L’origine del fuoco
Un indio, avendo avvistato un nido di pappagalli ara in un crepaccio della roccia, si fa aiutare dal giovane cognato a catturarli. Lo fa salire su una scala improvvisata, ma il ragazzo di lassù dice che nel nido non ci sono che due uova. «Tirale giù!», gli grida il cognato. Ma le uova, cadendo, si… Continua a leggere Apinayé – L’origine del fuoco
Miti e leggende di «Una gamba»
Una sola gamba ha Faro, l'Antenato dei Mandingo. Una gamba sola, una mano sola, un occhio solo, ha «il Vecchio» del folklore samoiedo. In un misterioso Uomo con un'unica gamba «tutta d'argento, incrostata d'oro e di pietre preziose», s'imbatte Gawain nel Perceval di Chrétien. Come non pensare al principe Dhruva che, a quanto recita il… Continua a leggere Miti e leggende di «Una gamba»
Una domanda speculativa
… così viviamo: in un continuo prendere congedo (Rilke, Ottava Elegia: ultimo verso) ** Viviamo sempre l'ultimo momento. Sappiamo solo di coloro a cui diciamo addio, e solo nell'istante in cui glielo diciamo. Chiudiamo le storie, a volte solo per ripetere la più immortale delle emozioni: quella in cui a ogni morte ricadiamo, allucinati dall'ebbrezza… Continua a leggere Una domanda speculativa
Ugarit – La storia di ‘Anat e Aqht
… ['Anat] alzò la voce e disse: «Ascolta, di grazia, eroe Aqht! Chiedi argento e io te ne darò, oro e io te lo procurerò! Ma dona il tuo arco alla vergine 'Anat, le tue frecce alla Fidanzata delle genti». Rispose però l'eroe Aqht: «I più maestosi cedri del Libano, i più resistenti tendini dei… Continua a leggere Ugarit – La storia di ‘Anat e Aqht