C'era una volta una regina che aveva una bimba piccola e doveva ancora portarla in braccio. Un giorno la bimba era cattivella; e la mamma dicesse pure quel che voleva, non si chetava mai. Allora la regina si spazientì e, poiché intorno al castello volavano i corvi, aprì la finestra e disse: «Vorrei che tu… Continua a leggere Grimm – Il corvo
Tag: ANELLO
Erodoto – L’anello di Policrate
La fama della grande fortuna di Policrate [tiranno di Samo] non rimase celata ad Amasi [faraone d'Egitto = Ahmose II], anzi la cosa lo preoccupava. E poiché la sua buona sorte cresceva in misura sempre maggiore, inviò a Samo una lettera in cui aveva scritto così: «Amasi dice questo a Policrate: è un piacere sapere… Continua a leggere Erodoto – L’anello di Policrate
Bretagna – Morgana fa impazzire Lancillotto
Re Artù aveva una sorella chiamata Morgana, che aveva appreso da Merlino tanti inganni e incantamenti che una moltitudine di persone, tra cui molti sciocchi, la chiamavano Morgana la Fata, o perfino la Dea. Ella amò un cavaliere chiamato Guiomar, cugino della regina Ginevra, e costei le faceva spesso dei rimproveri. Un giorno li colse… Continua a leggere Bretagna – Morgana fa impazzire Lancillotto
Perrault – Pelle d’Asino
C'era una volta un re così grande, così amato dai suoi popoli, così rispettato dai vicini e dagli alleati, che si poteva dire il più fortunato dei sovrani. La sua fortuna era anche confermata dalla scelta fatta d'una principessa non meno bella che virtuosa, con la quale viveva nel massimo accordo. Dalla loro unione una… Continua a leggere Perrault – Pelle d’Asino
Caucaso – Soslan nel Paese dei Morti
Una sera, mentre Soslan sedeva nella Grande Piazza, Uryzmæg tornò dalla caccia, con la testa bassa tra le spalle alte. «Perché sei triste, Uryzmæg?», chiese Soslan. «Ho viaggiato molto – rispose Uryzmæg – ma mai ho avuto una simile avventura. Ero a caccia, oggi, tra i canneti. D'un tratto, i raggi del sole cadono su… Continua a leggere Caucaso – Soslan nel Paese dei Morti
Thomas – Tristano ferito a morte
Tristano e Caerdin sono riparati in Bretagna. Un giorno vanno a caccia e vi rimangono finché è tempo del ritorno. I compagni erano già ripartiti; non c'è alcuno all'infuori di loro. Ora, mentre attraversano la Bianca Landa e volgono a destra gli sguardi verso il mare, vedono venire al galoppo un cavaliere su un destriero… Continua a leggere Thomas – Tristano ferito a morte
Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr
«Un uomo si chiamava Gymir e sua moglie Aurboða; ella era della stirpe dei giganti delle montagne. La loro figlia era Gerðr, la più bella fra tutte le donne. Un giorno Freyr si recò fino a Hliðskiálf e guardò su tutti i mondi. E quando egli si volse verso settentrione vide in un podere un… Continua a leggere Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr
Inghilterra – Il terzo bacio della Dama
… il cavaliere sodo dormiva tra le cortine del letto nel freddo mattino. Ma per amore la donna non si lasciava dormire, né lasciava sopire il proposito suo ch'era fisso nel cuore, e s'alzò presto, da lui si recò con un gaio mantello che a terra giungeva, foderato di pelliccia rasata. Non aveva cappuccio sul… Continua a leggere Inghilterra – Il terzo bacio della Dama
Ceccardino – Questo anello
amo i poeti che disprezzano la loro poesia amo gli antenati di questa mia malinconia non gettare l'anello in mare: disse Tabù ad Amore o forse fu a Creso che lo disse Solone gli disse: stolto, non tentare l'invidia degli dèi ché nessun tesoro è nascosto sotto l'onda amo il gesto a perdere, amo gettare… Continua a leggere Ceccardino – Questo anello
Saxo Grammaticus – Il sogno di Hadingus
Regnilda, la figlia del re di Norvegia, era stata promessa in sposa a un gigante. Appena lo seppe, Hadingus corse a liberarla. Tanto egli stimava il valore più degli agi che, sebbene potesse godere lussi regali, non trovava piacere maggiore che quello di allontanare il pericolo da se stesso e dagli altri. Nello scontro col… Continua a leggere Saxo Grammaticus – Il sogno di Hadingus