Eschimesi – I due amici

Due amici si amavano molto teneramente. Fin dall'infanzia, erano sempre stati assieme. Uno viveva in una delle isole più lontane, l'altro aveva la sua dimora molto più a nord, all'estremità di un fiordo. Eppure si facevano visita molto spesso, e quando capitava che restassero separati per troppo tempo, entrambi sentivano un forte desiderio di rivedersi.… Continua a leggere Eschimesi – I due amici

Nietzsche – Dell’amore del prossimo

Voi vi affollate attorno al prossimo e avete belle parole per questo vostro affollarvi. Ma io vi dico: il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi stessi. Voi fuggite verso il prossimo fuggendo voi stessi, e di ciò vorreste fare una virtù: ma io leggo dentro il vostro «disinteresse». Il tu… Continua a leggere Nietzsche – Dell’amore del prossimo

Pu Sung-Ling – Nessuna festa dura per sempre

Un uomo della provincia che oggi si chiama Hopei si guadagnava la vita addomesticando serpenti e insegnando loro alcuni trucchi. Una volta egli allevò e addestrò due serpenti neri; il più grosso lo chiamò Gran Nero; il più piccolo, Fratello Nero, che aveva delle macchioline rosse sulla fronte, era molto svelto nell'apprendere i trucchi. Le… Continua a leggere Pu Sung-Ling – Nessuna festa dura per sempre

Farîdoddîn ‘Attâr – Un atomo di fedeltà

Anche se questo e l'altro mondo fossero il paradiso, preferirei godere la vista della mia anima. La mia anima nuda profuma più del giardino dell'Eden, e io sono favorito da una buona congiunzione astrale. Ho però questo paradiso ma nessun amico intimo, un cuore colmo di segreti ma nessuno a cui confidarli. Tutto ciò che… Continua a leggere Farîdoddîn ‘Attâr – Un atomo di fedeltà

Le mille e una notte – La volpe e il corvo

Si narra che una volpe aveva la propria tana su una montagna e che, ogni volta che dava alla luce un figlio e questo cresceva, lo divorava per fame e se non mangiava il proprio figlio la fame la tormentava. Sulla cima di quella montagna soleva rifugiarsi un corvo, e la volpe disse fra sé:… Continua a leggere Le mille e una notte – La volpe e il corvo

Pu Sung-Ling – Il vino dell’amicizia

Un pescatore di nome Hsü costruì la propria casa fuori della Porta Settentrionale di Tzu, nella provincia che attualmente si chiama Shantung. Ogni sera prendeva con sé del vino per berlo mentre pescava sulla riva del fiume, e ogni volta ne versava un poco sul terreno «affinché gli spiriti di coloro che erano annegati nel… Continua a leggere Pu Sung-Ling – Il vino dell’amicizia

Aragon – Opera da grande spettacolo

l'amico senza cuore il teatro addio chi è troppo allegro come dire troppo rosso per vivere lontano dalla luce delle ribalte della sala funicelle pendenti delle quinte ah            non si vede che una nuvola dorata macchina-volante il Regista credeva all'amore d'André i                … Continua a leggere Aragon – Opera da grande spettacolo

Strindberg – Tribolazioni

Rinchiuso nella cittadina delle Muse, senza speranza di uscirne, do inizio alla formidabile battaglia contro il nemico, me stesso. Ogni mattina, passeggiando sui bastioni all'ombra dei platani, l'immenso fabbricato rosso del manicomio m'indica il pericolo che ho evitato, e il futuro, nel caso d'una ricaduta. Swedenborg, illuminandomi sulla natura degli orrori verificatisi durante l'ultimo anno,… Continua a leggere Strindberg – Tribolazioni