Kerényi – Le figlie di Cecrope

Gli Ateniesi raccontavano che il loro primo re era stato Cecrope, un essere primordiale nato dalla terra, metà uomo e metà serpente. Il nome di questa forma certamente scherzosa sostituisce probabilmente la parola kerkops, il «caudato». Quando Pallade Atena e Poseidone avevano litigato per la sovranità sull'Attica, patria futura degli Ateniesi, la loro gara era… Continua a leggere Kerényi – Le figlie di Cecrope

Ovidio – Aglauro pietrificata da Mercurio

Di lì [Mercurio] il dio che impugna il caduceo s'era levato in volo a planare e, volando, di lassù mirava i campi di Munichia e il parco del Liceo, terra cara a Minerva. Si dava il caso che quello era proprio il giorno in cui, secondo l'usanza, caste fanciulle recavano alla rocca di Pallade parata… Continua a leggere Ovidio – Aglauro pietrificata da Mercurio

Ovidio – Apollo e Coronide

Troppo loquace fu il corvo: ecco perché, da bianco che era, si vide di colpo annerire le ali! Il fatto è recente – perché una volta l'uccello pareva d'argento e aveva le penne color della neve, tanto da poter competere in quanto a candore con le colombe immacolate e da non esser da meno né… Continua a leggere Ovidio – Apollo e Coronide