Il folklore turco ancor oggi serba memoria, per quanto sbiadita e frammentaria, di quella certa cosa preziosa finita in illo tempore in fondo a un lago. La cosa è detta qut, ma nessuno sa dire cos'è: perché è celata nel Süt aq köl (il leggendario «Lago di Latte Bianco»: qualcosa come il Sublime «Mare di… Continua a leggere Il qut di certi racconti turchi
Tag: AFRÂSIYÂB
Tabarî – La vita di Siyâwush
Kay Kâ'ûs regnò su tutta la Persia fino alle frontiere orientali, al di là delle quali regnava Afrâsiyâb, re del Turkestan […] Kay Kâ'ûs aveva un comandante dell'esercito chiamato Rustam: al mondo non c'era nessuno più valoroso di lui. Fu governatore del Sejestân, che gli era stato affidato dal re di Persia. Kay Kâ'ûs aveva… Continua a leggere Tabarî – La vita di Siyâwush
Santillana – Kay Khusraw, l’Amleto iranico
Lo Shâh-nâma («Libro dei Re») di Firdusi è l'epopea nazionale dell'Iran, e Firdusi (c. 1010) è ancor oggi il suo poeta nazionale. Ai tempi in cui egli scriveva, il suo mecenate Mahmûd di Ghazna, aveva trasferito il centro del proprio potere in India e da lungo tempo ormai dell'impero iranico era rimasto solamente il ricordo.… Continua a leggere Santillana – Kay Khusraw, l’Amleto iranico