Snorri Sturluson – La sfida alla tavola del mago

Þórr proseguì il suo cammino e con lui i suoi compagni e continuarono a camminare fino a mezzogiorno. Allora videro una rocca nel mezzo di una pianura e dovettero rovesciare la testa all'indietro per poterne vedere la sommità. Andarono alla rocca, ma l'ingresso era sbarrato da un cancello chiuso. Þórr si fece addosso al cancello,… Continua a leggere Snorri Sturluson – La sfida alla tavola del mago

Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr

Þórr iniziò il suo viaggio a levante, verso Jötunheimr, dapprima fino al mare, poi traversò il mare profondo. E quando giunse a terra vi sbarcò; con lui erano Loki, e i loro servi Þjálfi e Röskva. Dopo breve cammino si trovarono di fronte a una grande foresta e proseguirono per tutto il giorno, finché fece… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr

Snorri Sturluson – Il mastro e il cavallo

Accadde una volta, nei primissimi tempi delle sedi divine, quando gli dèi fondarono Miðgarðr e costruirono la Valhöll. Venne a loro un operaio e si offrì di costruire per loro in tre mezzi anni una fortezza così solida da poter essere valida e sicura contro i giganti della montagna e i Þursi della brina, qualora… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il mastro e il cavallo

Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

«Un uomo si chiamava Gymir e sua moglie Aurboða; ella era della stirpe dei giganti delle montagne. La loro figlia era Gerðr, la più bella fra tutte le donne. Un giorno Freyr si recò fino a Hliðskiálf e guardò su tutti i mondi. E quando egli si volse verso settentrione vide in un podere un… Continua a leggere Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

Snorri Sturluson – Þórr vince il gigante Geirröðr

Molte cose ci sono da raccontare di quando Þórr andò alla casa di Geirröðr, e non aveva allora il martello Miöllnir né la cintura della forza né i guanti di ferro, e di ciò era responsabile Loki, ed era con lui in quel viaggio. Era accaduto infatti a Loki una volta che se ne volava… Continua a leggere Snorri Sturluson – Þórr vince il gigante Geirröðr

Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar

Atli re, figlio di Buðli, fratello di Brynhildr, prese poi in moglie Guðrún, che Sigurðr aveva avuta, ed essi ebbero dei figli. Re Atli invitò presso di sé Gunnar e Högni ed essi accettarono l'invito. Ma prima di partire dalla loro casa essi sprofondarono nel Reno l'oro di Fáfnir e da allora quell'oro non fu… Continua a leggere Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar

Snorri Sturluson – Quando il lupo ingoierà il sole

Cose grandi ci sono da narrare e molte. Prima dell'avvento del grande inverno, turbinerà la neve da tutti i punti cardinali, il gelo sarà grandissimo e aspri i venti. Il sole non avrà più forza. Tre inverni si seguiranno e fra essi non vi sarà estate. Ma a essi precederanno altri tre inverni in cui… Continua a leggere Snorri Sturluson – Quando il lupo ingoierà il sole

Snorri Sturluson – Come ebbe origine la schiatta umana

Domandò Gangleri: «Come avvenne che si formarono le stirpi? e come crebbe la schiatta umana?». Rispose Hár: «Quelle acque che hanno nome Élivágar, allorché furono tanto lontane dalla loro sorgente che la schiuma velenosa che esse recavano si indurì come la scoria che sprizza dal fuoco, divennero ghiaccio e quando il ghiaccio si arrestò e… Continua a leggere Snorri Sturluson – Come ebbe origine la schiatta umana

Snorri Sturluson – Baldr, la vittima designata

Un altro figlio di Óðinn è Baldr e di lui non si può dir che bene. Egli è il migliore e tutti lo lodano. È tanto bello d'aspetto e splendente che da lui emana luce, e vi è un'erba tanto bianca che si può paragonare alle sopracciglia di Baldr, la più chiara di tutte le… Continua a leggere Snorri Sturluson – Baldr, la vittima designata

Snorri Sturluson – Il mulino di Fróði

Il re Fróði partecipò una volta in Svezia a una festa presso il re Fjölnir. Là egli acquistò due serve che si chiamavano Fenja e Menja; esse erano grandi e forti. In quel tempo si trovavano in Danimarca due pietre da mulino così grosse che nessuno era tanto forte da poterle muovere. Avevano la virtù… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il mulino di Fróði