Alle Sirene prima verrai, che gli uomini stregano tutti, chi le avvicina. Chi ignaro approda e ascolta la voce delle Sirene, mai più la sposa e i piccoli figli, tornato a casa, festosi l'attorniano, ma le Sirene col canto armonioso lo stregano, sedute sul prato: pullula in giro la riva di scheletri umani marcenti: sull'ossa… Continua a leggere Omero – Le voci delle Sirene
Categoria: OMERO
Bando ai preamboli
Bando ai preamboli, e veniamo al dunque! Questo non è il libro che l'Autore voleva che fosse, né la testimonianza più o meno autentica da lui rilasciata dinanzi a una giuria. D'altronde, può un libro essere confuso col verbale di dichiarazioni rilasciate da chi nemmeno sapeva d'essere chiamato a deporre? E poi, riguardo a quale… Continua a leggere Bando ai preamboli
Omero – Femio e Medonte scampano alla morte
Anche il Terpiade Femio voleva scampare alla nera morte, lui – il cantore che tra i Proci aveva cantato perché costretto. Ritto se ne stava, tra le mani tenendo la cetra sonora, non distante dalla porta: un dubbio l'agitava – se uscendo dalla sala andare a rifugiarsi presso l'altare del grande Zeus innalzato nel cortile,… Continua a leggere Omero – Femio e Medonte scampano alla morte
Omero – Il cane Argo
Un cane, accucciato colà, rizzò muso e orecchie, Argo, il cane di Odisseo il costante, che un giorno lui stesso allevò ma non ne godette, prima che per la sacra Ilio partisse; e in passato lo conducevano i giovani a caccia di capre selvatiche, di cervi e di lepri; ma ora giaceva là, dimenticato, dacché… Continua a leggere Omero – Il cane Argo
Omero – L’antro delle Ninfe
In capo al porto vi è un olivo dalle ampie foglie: vicino è un antro amabile, oscuro, sacro alle Ninfe chiamate Naiadi; in esso sono crateri e anfore di pietra; lì le api ripongono il miele. E vi sono alti telai di pietra, dove le Ninfe tessono manti purpurei, meraviglia a vedersi; qui scorrono acque… Continua a leggere Omero – L’antro delle Ninfe
Omero – La corda d’oro di Zeus
L'Aurora peplo di croco si stese su tutta la terra. Zeus a colpi di folgore radunò un concilio di dèi sulla cima più alta d'Olimpo, che di cime ne ha tante. Egli parlava e tutti gli dèi l'ascoltavano: «Sentite me, voi tutti, dèi, e voi, o dèe, tutte, ch'io dica quello che il cuore mi… Continua a leggere Omero – La corda d’oro di Zeus
Omero – Odisseo nell’antro di Polifemo
Un grande otre pieno di vino portavo e vivande in un cesto: subito infatti sospettò il mio cuore altero che avremmo trovato un uomo di poderoso vigore, selvaggio, ignaro di giustizia e di leggi. Rapidamente all'antro arrivammo, ma dentro non lo trovammo; menava al pascolo pingui pecore. Entrati nell'antro, stupiti mirammo ogni cosa: i graticci… Continua a leggere Omero – Odisseo nell’antro di Polifemo
Omero – Calipso la ninfa sovrana
Allora tutti gli altri, quanti sfuggirono all'abisso di morte, erano a casa, alla guerra scampati e al mare; lui solo, che sospirava il ritorno e la donna, lo tratteneva la ninfa sovrana Calipso, splendida dea, in antri profondi, bramando averlo come sposo […] Povero Odisseo, che lunghi dolori patisce lontano dai suoi, nell'isola in mezzo… Continua a leggere Omero – Calipso la ninfa sovrana
Omero – Le Rupi erranti
Poi quando lontano di là avranno spinto i compagni la nave, allora non posso più esattamente segnarti quale dev'essere la via: tu da solo col tuo cuore consigliati: io ti dirò le due rotte. Di qua rupi altissime, a picco: battendole, immane strepita il flutto dell'azzurra Anfitrite: Rupi Erranti gli dèi beati le chiamano. Qui… Continua a leggere Omero – Le Rupi erranti