Dopo la partenza di re Ban e di re Bors, Artù era andato a Carleon dove, col pretesto di portare un messaggio, ma in realtà per spiare la corte, era stato raggiunto dalla moglie di re Lot di Orkney, sua sorella da parte della madre Igraine. La dama si era presentata in un ricco apparato… Continua a leggere Malory – La Bestia Latrante
Categoria: MALORY
Malory – Il primo incontro di Tristano e Isotta
Ora accadde che re Agwisance d'Irlanda mandasse a chiedere a re Marco di Cornovaglia il tributo che questi gli aveva corrisposto per molti inverni e che da sette anni aveva smesso di pagare. Il re e i suoi baroni ordinarono ai messaggeri di tornare dal loro signore con questa risposta: «Noi non gli pagheremo alcun… Continua a leggere Malory – Il primo incontro di Tristano e Isotta
Malory – L’infanzia di Tristano
Il re Meliodas, liberato per intervento di Merlino la mattina successiva alla morte della sposa, era intanto tornato a corte, ove fu accolto con grande gioia da quasi tutti i baroni. Ma nessuna lingua saprebbe narrare il suo cordoglio: fece seppellire la regina con grande pompa e, ubbidendo al suo estremo desiderio, impose al figlio… Continua a leggere Malory – L’infanzia di Tristano
Malory – La nascita di Tristano
Al tempo in cui Artù era re supremo d'Inghilterra, del Galles, della Scozia e di numerosi regni, v'erano altri sovrani che regnavano su molte contrade: un paio nel Galles, altrettanti in Cornovaglia e nell'Occidente, due o tre in Irlanda e un gran numero nel Settentrione, ma tutti costoro gli dovevano obbedienza ed erano suoi vassalli,… Continua a leggere Malory – La nascita di Tristano
Malory – La spada della Dama del Lago
Artù e Merlino andarono da un eremita, sant'uomo e grande medico, che curò con buoni unguenti le ferite del re, così che tre giorni dopo il sovrano, perfettamente guarito, fu di nuovo in grado di camminare e di cavalcare. Ripartito quindi in compagnia di Merlino, si accorse durante il viaggio di essere rimasto senza spada.… Continua a leggere Malory – La spada della Dama del Lago
Malory – Artù estrae la spada dalla roccia
Morto Uther Pendragon, il regno rimase a lungo in pericolo, poiché ogni signore di potenti armate si rafforzava e molti ambivano a divenire re. Alla fine Merlino si presentò all'arcivescovo di Canterbury e gli suggerì di convocare a Londra per Natale, sotto pena di scomunica, tutti i nobili e i gentiluomini d'armi del regno, perché… Continua a leggere Malory – Artù estrae la spada dalla roccia