Sentivo passare le vetture davanti al cancello del giardino, talvolta potevo anche vederle tra i mobili spiragli del fogliame. Nella calda estate, il fragore di quei raggi e di quei timoni! Dai campi tornavano le operaie, ridevano che era una vergogna. Sedevo sulla nostra piccola altalena e mi riposavo tra gli alberi, nel giardino dei… Continua a leggere Kafka – Bimbi sulla strada maestra
Categoria: KAFKA
Kafka – Il cacciatore Gracco
Due ragazzi sedevano sul muretto del molo e giocavano a dadi. Un uomo leggeva un giornale sui gradini di un monumento all'ombra dell'eroe che brandiva la sciabola. Una ragazza alla fontana riempiva d'acqua il suo mastello. Un fruttivendolo stava accanto alla sua merce e guardava verso il lago. In fondo a una taverna, attraverso gli… Continua a leggere Kafka – Il cacciatore Gracco
Kafka – Il silenzio delle Sirene
Dimostrazione del fatto che anche mezzi inadeguati, perfino puerili, possono servire alla salvezza. Per difendersi dalle Sirene, Odisseo si tappò le orecchie con la cera e si lasciò incatenare all'albero maestro. Naturalmente qualcosa di simile avrebbero potuto fare da sempre tutti i viaggiatori, eccetto quelli che le Sirene attiravano già da lontano, ma in tutto… Continua a leggere Kafka – Il silenzio delle Sirene
Kafka – Cavalcata
Saltai subito con insolita destrezza sulle spalle del mio conoscente e battendogli i pugni sulla schiena lo portai a trotto leggero. E, quando riluttante scalpitava un po' o addirittura si fermava, lo colpivo ripetutamente con gli stivali nel ventre, per tenerlo sempre pronto. Ci riuscii e con buona velocità arrivammo così sempre più lontano all'interno… Continua a leggere Kafka – Cavalcata
Kafka – Un vecchio foglio
Si direbbe che ci sia stata molta negligenza nelle misure prese per la difesa della nostra patria. Noi finora non ce ne siamo preoccupati granché e abbiamo badato al nostro lavoro; ma gli avvenimenti degli ultimi tempi sono tali da impensierirci. Io ho una bottega di calzolaio sulla piazza davanti al palazzo imperiale. Appena apro… Continua a leggere Kafka – Un vecchio foglio
Kafka – Relazione per un’Accademia
Illustrissimi signori accademici! grande è l'onore che mi fate con l'invitarmi a presentare all'Accademia una relazione sulla mia primitiva esistenza di scimmia. Non posso però, purtroppo, accogliere il vostro invito in tutta la sua portata. Quasi cinque anni mi dividono dallo stato scimmiesco: un periodo che forse, misurato sul calendario, appare breve, ma che è… Continua a leggere Kafka – Relazione per un’Accademia
Kafka – Sciacalli e arabi
Eravamo accampati nell'oasi. I compagni di viaggio dormivano. Un arabo, alto e bianco, mi passò dinanzi, diretto alla sua tenda, dopo aver accudito ai cammelli. Mi sdraiai supino nell'erba; volevo dormire, non ci riuscivo; uno sciacallo ululava lamentoso in distanza. Mi rialzai a sedere. E ciò che mi era sembrato così lontano poco fa, subito… Continua a leggere Kafka – Sciacalli e arabi
Kafka – Della morte apparente
Chi ha subìto una volta la morte apparente può raccontare le cose più terribili, ma non può dirvi che cosa c'è dopo la morte, in realtà non si è nemmeno avvicinato alla morte più di un altro, in fondo ha soltanto «vissuto» un'esperienza particolare che gli è servita a rendergli più preziosa la vita non… Continua a leggere Kafka – Della morte apparente
Kafka – Un sogno
Giuseppe K. sognò: Era una bella giornata, e K. volle andare a passeggio. Fatti appena due passi, fu al cimitero. C'erano viottoli molto complicati, scomodi e tortuosi, ma egli ne percorse uno quasi fosse sopra un'acqua rapinosa, mantenendo un perfetto equilibrio. Vide da lontano un tumulo ancora fresco e là decise di fermarsi. Quel mucchio… Continua a leggere Kafka – Un sogno
Kafka – Delle metafore
Molti si lagnano che le parole dei saggi siano sempre di nuovo soltanto metafore, non applicabili invero nella vita quotidiana, mentre noi abbiamo unicamente questa. Quando il saggio dice: Va' al di là, non pensa che si debba passare dall'altra parte, cosa che si potrebbe pur sempre fare se l'esito di questo cammino ne valesse… Continua a leggere Kafka – Delle metafore