Come mai, e per quale ragione, e a chi mai poté venire per primo in mente di strappare Artù all'isola di Avalon per porlo nell'interno di un vulcano, in Sicilia? Dobbiamo noi credere che inventori della strana finzione siano stati quei Siciliani medesimi tra cui Gervasio, secondo attesta, la trovò divulgata? O dobbiamo al contrario… Continua a leggere Graf – I Normanni e la leggenda di Artù
Categoria: GRAF
Graf – Artù nell’Etna
Per secoli fu creduto che Artù, mortalmente ferito in battaglia, non fosse mai morto, ma vivesse in luogo incantato e recondito, donde sarebbe, una volta o l'altra, per far ritorno e prender vendetta dei nemici del suo popolo e suoi. Si sa quale luogo tenesse nella coscienza dei Bretoni vinti, ma non caduti di animo,… Continua a leggere Graf – Artù nell’Etna
Graf – Il viaggio di Alessandro al Paradiso
In un racconto latino, intitolato De itinere ad Paradisum, si legge quanto segue. Alessandro, di ritorno dalla conquista delle Indie, si ferma sulle rive del Gange, il quale è tutt'uno col Fison, e contemplando alcune foglie mirabili venute dal Paradiso, esce in tal lamento: «Nulla io feci nel mondo, e nulla stimo la gloria mia,… Continua a leggere Graf – Il viaggio di Alessandro al Paradiso
Graf – Il leggendario viaggio di san Brandano
San Brandano fu irlandese, e se si debbono tener per sicuri i termini che alla sua vita assegnano i biografi, nacque nel 484 e morì nel 576 o 577. Il suo nome si scrisse in latino Brendanus, ma prese poi, col divulgarsi della leggenda per varie province d'Europa, varie forme: Brandan, Brandanus, Brandon, Brandain, Blandin,… Continua a leggere Graf – Il leggendario viaggio di san Brandano
Graf – Leggende di viaggi nei mari del Nord
Dice san Patrizio, in certa Confessio a lui attribuita, che quelli del suo sangue furono dalla Provvidenza dispersi in qua e in là sino agli ultimi termini della terra. Queste parole, vere o supposte, di un santo di cui la stessa esistenza fu posta in dubbio, ci richiamano a un particolare gruppo di leggende, nelle… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi nei mari del Nord
Graf – Come vola il tempo ai pellegrini
Il tema della confusione del tempo passato dalle parti del Paradiso ritorna in molte altre leggende, la più celebre delle quali è la tedesca del monaco Felice, non più antica, sembra, del secolo XIV. Era costui un monaco cistercense, di ottima indole, di saldissima fede e di irreprensibili costumi, il quale, leggendo un giorno come… Continua a leggere Graf – Come vola il tempo ai pellegrini
Graf – Leggende di viaggi in Paradiso
Il viaggio che nei precedenti racconti si narra di Seth, Gotofredo da Viterbo narra di Jonito (o Jonico) figliuolo di Noè. Jonito, udita dal padre la descrizione delle meraviglie del paradiso, chiede a Dio in grazia di poterle contemplare con gli occhi suoi propri, e ottenuto il suo desiderio, ne riporta tre virgulti: di abete,… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi in Paradiso
Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso
Fu comune opinione tra coloro (ed erano di gran lunga i più) i quali ponevano il Paradiso terrestre in questa nostra terra, e lo dicevano tuttavia esistente, che esso, o non si potesse per nessun modo trovare dagli uomini, o, se pur si poteva trovare, fosse loro impossibile di penetrarvi. I Padri sono concordi su… Continua a leggere Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso
Graf – Gli animali del Paradiso
Il beato giardino del Paradiso non fu abitato solamente da uomini: esso fu ancora abitato da bruti, i quali vincevano di molto in dignità, in bellezza e in senno i loro simili della terra d'esilio, ed erano per ogni rispetto tali da aggiungere vaghezza alla santa dimora. Non solo mostravansi pieni di benignità e mansuetudine;… Continua a leggere Graf – Gli animali del Paradiso
Graf – La fontana di vita
Nel racconto biblico è fatta parola della fonte che irrigava il Paradiso, e da cui nascevano i quattro fiumi; ma non è detto che essa avesse virtù di perpetuare la vita, o di restituire la giovinezza perduta. Ciò nondimeno, l'idea di porre accanto all'albero della vita anche una fontana di vita e di gioventù era… Continua a leggere Graf – La fontana di vita