Allorché - ci raccontò Ermes - volli portare alla luce la scienza del mistero e della modalità della Creazione, m'imbattei in una volta sotterranea oscura, piena di tenebre e di venti. Non riuscivo a vedere nulla a causa dell'oscurità e non potevo mantenere la lampada accesa a causa della violenza dei venti. Allora mi si… Continua a leggere Picatrix – Ermes e la Natura Perfetta
Categoria: GNOSTICI
Nag Hammadî – Psiche prostituta pentita
I saggi che furono prima di noi, diedero a Psiche un nome di donna. Poiché lei è davvero di genere femminile, ha un grembo materno. Ora però, finché rimase presso il Padre, fu vergine e fu androgino; ma non appena cadde giù nel corpo e in questo corpo venne la vita, cadde nelle mani di… Continua a leggere Nag Hammadî – Psiche prostituta pentita
Corpus hermeticum – La «caduta» dell’Uomo nella Natura
L'intelletto, padre di tutti gli esseri, essendo luce e vita, generò un uomo simile a lui, del quale s'innamorò come della propria creatura – era infatti molto bello, poiché aveva l'aspetto del padre – sicché affidò all'uomo tutte le sue opere. L'uomo, avendo conosciuto ciò che il Demiurgo aveva creato nel fuoco, volle anche lui… Continua a leggere Corpus hermeticum – La «caduta» dell’Uomo nella Natura
Ummu’l-Kitâb – I dieci Spiriti
Alif è lo Spirito di Luce – poiché da esso derivano la reciproca dimestichezza e la fratellanza dei credenti. E il cammello è quello Spirito che, a cagione della spiritualità, ha per nome Anima Loquente (nafs-i nâtiqa)… Alif è lo Spirito che si trova sul cervello – esso è chiamato Spirito di Credenza e si… Continua a leggere Ummu’l-Kitâb – I dieci Spiriti
Sefer Yetsirah – Le dieci sefirot
Trentadue meravigliosi sentieri di sapienza tracciò Iddio Signore delle schiere, Dio d'Israele, Dio vivente, Dio onnipotente, il sommo e l'eccelso colui il cui nome è Santo (Isaia, 57: 15). Creò il suo mondo con tre registri: con la scrittura, il computo e il discorso. Dieci sefirot senza determinazione e ventidue lettere di fondamento: tre madri,… Continua a leggere Sefer Yetsirah – Le dieci sefirot
Nag Hammadî – L’ambiguità di Sophia
Io sono l'onorata e la disprezzata. Io sono la prostituta e la rispettabile. Io sono la donna e la vergine. Io sono la madre e la figlia. Io sono le membra di mia madre … Io sono il silenzio tacito e irraggiungibile. Io sono l'Intelligenza di cui molte cose al mondo serbano memoria. Io sono… Continua a leggere Nag Hammadî – L’ambiguità di Sophia
Il cuore quadripartito secondo l’Ummu’l-Kitâb
Ja'far Ju'fî domandò: Qual è quella Terra su cui sono caduti Adamo, Eva, il Serpente (mâr) e il Pavone (tâ'ûs), e loro [quattro] chi sono? Bâqir rispose: Secondo il significato esoterico questo cuore è la Terra, e il capo è il Cielo, e il cervello è il Paradiso che Adamo, Eva, il Serpente e il… Continua a leggere Il cuore quadripartito secondo l’Ummu’l-Kitâb