… allora Pinocchio cominciò a correre per arrivare a casa della Fata avanti che si facesse buio. Ma lungo la strada, non potendo più reggere ai morsi terribili della fame, saltò in un campo con l'intenzione di cogliere poche ciocche d'uva moscatella. Non l'avesse mai fatto! Appena giunto sotto la vita, crac … sentì stringersi… Continua a leggere Collodi – Pinocchio ridotto a fare il cane da guardia
Categoria: COLLODI
Collodi – Pinocchio inghiottito dal Pescecane
Intanto che Pinocchio nuotava alla ventura, vide in mezzo al mare uno scoglio che pareva di marmo bianco, e su in cima allo scoglio, una bella caprettina che belava amorosamente e gli faceva segno di avvicinarsi. La cosa più singolare era questa: che la lana della caprettina, invece di esser bianca, o nera, o pallata… Continua a leggere Collodi – Pinocchio inghiottito dal Pescecane
Collodi – Pinocchio nel teatro dei burattini
Quando Pinocchio entrò nel teatrino delle marionette, accadde un fatto che destò una mezza rivoluzione. Bisogna sapere che il sipario era tirato su e la commedia era già incominciata. Sulla scena si vedevano Arlecchino e Pulcinella, che bisticciavano tra loro e, secondo il solito, minacciavano da un momento all'altro di scambiarsi un carico di schiaffi… Continua a leggere Collodi – Pinocchio nel teatro dei burattini
Collodi – Il Grillo parlante
«Crì-crì-crì!». «Chi è che mi chiama?», disse Pinocchio tutto impaurito. «Sono io!». Pinocchio si voltò, e vide un grosso grillo che saliva lentamente su per il muro. «Dimmi, Grillo, e tu chi sei?». «Io sono il Grillo parlante, e abito in questa stanza da più di cento anni». «Oggi però questa stanza è mia –… Continua a leggere Collodi – Il Grillo parlante
Collodi – Mastro Geppetto vuole fabbricare un burattino
In quel punto fu bussato alla porta. «Passate pure», disse il falegname, senza aver la forza di rizzarsi in piedi. Allora entrò in bottega un vecchietto tutto arzillo, il quale aveva nome Geppetto; ma i ragazzi del vicinato, quando lo volevano far montare su tutte le furie, lo chiamavano col soprannome di Polendina, a motivo… Continua a leggere Collodi – Mastro Geppetto vuole fabbricare un burattino
Collodi – Il Gatto e la Volpe
Pinocchio, com'è facile immaginarselo, ringraziò mille volte il burattinaio: abbracciò, a uno a uno, tutti i burattini della compagnia, anche i gendarmi; e fuori di sé dalla contentezza, si mise in viaggio per ritornarsene a casa sua. Ma non aveva fatto ancora mezzo chilometro, che incontrò per la strada una Volpe zoppa da un piede… Continua a leggere Collodi – Il Gatto e la Volpe
Collodi – Mastro Ciliegia
C'era una volta … «Un re!», diranno subito i miei piccoli lettori. «No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno». Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo di legno da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare… Continua a leggere Collodi – Mastro Ciliegia
Collodi – L’abbecedario di Pinocchio
[... ] Appena il burattino si accorse di avere i piedi, saltò giù dalla tavola dove stava disteso, e principiò a fare mille sgambetti e mille capriole, come se fosse ammattito dalla gran contentezza. «Per ricompensarvi di quanto avete fatto per me – disse Pinocchio al suo babbo – voglio subito andare a scuola». «Bravo… Continua a leggere Collodi – L’abbecedario di Pinocchio