Hölderlin – Come nel giorno di festa

Come nel giorno di festa il contadino esce al mattino a visitare il campo, perché incessanti nella notte calda sono caduti i lampi che rinfrescano, e ancora si ode il tuono di lontano, e il fiume fa ritorno nel suo letto, e il suolo alla frescura si fa verde, e il ceppo della vigna allegramente… Continua a leggere Hölderlin – Come nel giorno di festa

Hölderlin – Il giovane ai saggi consiglieri

Dovrei quietarmi? Avvincere l'amore che anela ardendo a più alte bellezze? cantare un canto di cigno alla tomba in cui con gioia ci chiudete vivi? Risparmiatemi. L'onda della vita avanza onnipotente, inevitabile, impaziente, forzando il letto angusto, per aver pace dove nacque, in mare. La vigna spregia il fresco della valle, e i giardini felici… Continua a leggere Hölderlin – Il giovane ai saggi consiglieri

Hölderlin – I cantori di Dioniso

Così invano nascondiamo il cuore in petto, invano freniamo il nostro coraggio, maestri e giovani – chi può impedirci, chi vietarci la gioia? Un fuoco divino ci trascina, giorno e notte, ad aprirci una via. Su, vieni! Guardiamo nello spazio aperto, cerchiamo ciò che è nostro, benché remoto! Questo è certo: a mezzogiorno e fino… Continua a leggere Hölderlin – I cantori di Dioniso

Hölderlin – Davvero un tempo Padre Zeus

Davvero un tempo Padre Zeus Allora ma ora tu altro consiglio hai trovato perciò paurosamente va sopra la terra Diana la cacciatrice e iroso eleva pieno di significato infinito il suo volto su di noi il Signore. Intanto alla sua venuta sospira il mare Oh fosse possibile risparmiare la mia patria Ma non tutta terrore,… Continua a leggere Hölderlin – Davvero un tempo Padre Zeus

Il cuore è sacro

Il cuore è sacro e la mia vita è colma, dacché io amo. Perché mi onoravate più allora, quando ero più superbo e aspro, e ricco di parole, e vuoto? Piace alla folla ciò che dà il mercato, lo schiavo onora solo chi ha il potere. E crede nel divino solo chi nel divino è.… Continua a leggere Il cuore è sacro