… eri là, avvolta in una nube sottile … senza spazio, senz'aria né sopra né sotto, senza respiro, senza soffio – ora so che, per vederti là dove sei, per vederti così come sei, «ridente e fuggitiva», ora so che bisognava che io là mi trattenessi contro me stesso e come preso da un'africana brama… Continua a leggere Ceccardino – Eri là, avvolta in una nube
Categoria: CECCARDINO
Ceccardino – L’erotismo poetico
Amore è poeta così sapiente che sa fare di chiunque altro un poeta: diviene dunque poeta, anche se prima non aveva nessuna musa, chiunque purché sia toccato da Amore. (Platone, Simposio, 196e) Amore è, dunque, un poeta «contagioso»: ti tocca appena, ed ecco da lungi venire a te la Musa (si chiama così perché non… Continua a leggere Ceccardino – L’erotismo poetico
Ceccardino – Che fine fanno i desideri non detti?
Non ci rendiamo conto del male che ci fa tacere un desiderio. Volerlo e, insieme, negare di volerlo è molto più di una semplice contorsione. È la disperazione in cammino nella nostra parola. La parola che tace, la parola che non nomina i suoi desideri, la parola che si torce a negarli e contraffarli, finisce… Continua a leggere Ceccardino – Che fine fanno i desideri non detti?
Ceccardino – La rapsodia di Pulcinella
Venga pure la notte, e scenda su di me. Mi avvolga, se vuole, nel mantello della sua crudele malinconia – non potrà più nascondermi a me stesso, dacché ti ho vista, Fenice, ritornare dal principio dei miei giorni. La chiamano contravvenzione, ma questa smania di andare contromano è tutta l'anima del salmone. Il salmone vive… Continua a leggere Ceccardino – La rapsodia di Pulcinella
Ceccardino – Questo anello
amo i poeti che disprezzano la loro poesia amo gli antenati di questa mia malinconia non gettare l'anello in mare: disse Tabù ad Amore o forse fu a Creso che lo disse Solone gli disse: stolto, non tentare l'invidia degli dèi ché nessun tesoro è nascosto sotto l'onda amo il gesto a perdere, amo gettare… Continua a leggere Ceccardino – Questo anello
Ceccardino – Dice il monaco zen
… dice il monaco zen che la legna bruciata si trasforma in cenere la cenere no, dice il monaco zen, la cenere non ridiventa legna non per questo però, dice, si deve giungere alla conclusione affrettata che le ceneri vengono dopo e la legna da bruciare prima è nella natura della cenere abbandonarsi al desiderio… Continua a leggere Ceccardino – Dice il monaco zen
Ceccardino – Martedì sgrasso
… pensaci bene: pensaci senza pesare sui tuoi pensieri, e dimmi se conosci un modo migliore per onorare, io e te, la gioiosa insensatezza del nostro primo sguardo – Quello che solo tra solitari è possibile avvistare, il Miraggio inverso (ho imparato a chiamarlo «Quando Due ridivennero Uno») : onorarla, e dimmi tu come? se… Continua a leggere Ceccardino – Martedì sgrasso