C'era una volta un re e una regina, che vivevano insieme in buona armonia e avevano dodici figli tutti maschi. Allora il re disse alla moglie: «Se il tredicesimo figlio che metterai al mondo sarà una bambina, i dodici maschi moriranno, perché ella abbia grandi ricchezze e il regno tocchi a lei sola». E ordinò… Continua a leggere Grimm – I dodici fratelli
Categoria: GERMANIA
Grimm – La bara di vetro
Non si dica che un povero sarto non può aver successo e giungere ai più alti onori; basta che infili la strada giusta e, soprattutto, che abbia fortuna. Un siffatto sartorello, svelto e garbato, andava una volta in giro per il mondo; arrivò in un gran bosco e, siccome non sapeva la strada, si smarrì.… Continua a leggere Grimm – La bara di vetro
Grimm – Comare Morte
Un pover'uomo aveva dodici figli e doveva lavorare giorno e notte per dar loro soltanto il pane. Quando venne al mondo il tredicesimo, non sapeva dove dar di capo e corse sulla strada maestra, per dire al primo che avesse incontrato di far da padrino. Il primo che incontrò fu il buon Dio. Il buon… Continua a leggere Grimm – Comare Morte
Grimm – Il corvo
C'era una volta una regina che aveva una bimba piccola e doveva ancora portarla in braccio. Un giorno la bimba era cattivella; e la mamma dicesse pure quel che voleva, non si chetava mai. Allora la regina si spazientì e, poiché intorno al castello volavano i corvi, aprì la finestra e disse: «Vorrei che tu… Continua a leggere Grimm – Il corvo
Grimm – Storia di uno che se ne andò in cerca della paura
Un padre aveva due figli. Il maggiore era giudizioso e prudente e sapeva cavarsela in ogni situazione, mentre il minore era stupido, non imparava né capiva nulla e quando la gente lo incontrava diceva: «Sarà un bel peso per il padre!». Se c'era qualcosa da fare, toccava sempre al maggiore; ma se il padre lo… Continua a leggere Grimm – Storia di uno che se ne andò in cerca della paura
Grimm – Il re di macchia
Ci fu un tempo, che ogni suono aveva senso e significato. E il martello del fabbro risuonando gridava: «Battilo, battilo, battilo!». E la pialla del falegname frusciando diceva: «Trucioli, trucioli, trucioli!». E quando cominciava lo strepito del mulino, voleva dire: «Aiuto, Gesù! Aiuto, Gesù!». E se il mugnaio era un imbroglione e lo metteva in… Continua a leggere Grimm – Il re di macchia
Grimm – Cappuccetto Rosso
C'era una volta una cara ragazzina; solo a vederla le volevano tutti bene, e specialmente la nonna, che non sapeva più cosa regalarle. Una volta le regalò un cappuccetto di velluto rosso, e, poiché le donava tanto che essa non volle più portare altro, la chiamarono sempre Cappuccetto Rosso. Un giorno sua madre le disse:… Continua a leggere Grimm – Cappuccetto Rosso
Grimm – Il lupo e i sette capretti
C'era una volta una vecchia capra, che aveva sette caprettini, e li amava come una mamma ama i suoi bambini. Un giorno pensò di andare nel bosco a far provviste per il desinare; li chiamò tutt'e sette e disse: «Cari piccini, voglio andar nel bosco; guardatevi dal lupo; se viene, vi mangia tutti in un… Continua a leggere Grimm – Il lupo e i sette capretti
Saxo Grammaticus – Il sogno di Hadingus
Regnilda, la figlia del re di Norvegia, era stata promessa in sposa a un gigante. Appena lo seppe, Hadingus corse a liberarla. Tanto egli stimava il valore più degli agi che, sebbene potesse godere lussi regali, non trovava piacere maggiore che quello di allontanare il pericolo da se stesso e dagli altri. Nello scontro col… Continua a leggere Saxo Grammaticus – Il sogno di Hadingus
Edda – Il Carme della Sibilla
Silenzio chiedo a tutte le divine genti, piccole e grandi, progenie di Heimdallr! Tu vuoi che io, o Valfoðr, narri compiutamente le antiche storie delle creature, le cose prime che ricordo. Ricordo i giganti, nati in principio, quando, un tempo, mi diedero cibo. Nove mondi ricordo, nove interni sostegni e il grande frassino che penetra… Continua a leggere Edda – Il Carme della Sibilla