Cina – La lanterna a fiori di peonia

Al tempo in cui i ribelli di Hō Kokuchin si erano insediati nella provincia orientale del Settō, ogni anno nella regione di Mei, dalla sera del quindicesimo giorno di Capodanno secondo il calendario lunare fino al mattino del giorno dopo, per cinque notti, gli uomini e le donne che vivevano sotto il castello si concedevano… Continua a leggere Cina – La lanterna a fiori di peonia

Li Gongzuo – Il Governatore dello Stato tributario del Sud

Chunyu Fen era uno dei funzionari più stimati di tutto l'impero e conduceva una vita per molti invidiabile. Aveva tuttavia il brutto vizio di bere e non di rado veniva ripreso dai suoi superiori per questo motivo: una volta fu sorpreso da un potente generale completamente ubriaco, per cui venne destituito dal suo incarico. Tornato… Continua a leggere Li Gongzuo – Il Governatore dello Stato tributario del Sud

Goldi – L’origine della morte e dello sciamanesimo

All'inizio del mondo non c'erano che tre uomini, tre colombi e tre cigni. I tre uomini fecero un uomo chiamato Ka'do (oppure Hado) e una donna chiamata Zulchu. Ebbero una figlia che chiamarono Ma'milji. Poco a poco gli uomini si moltiplicarono e tutto il paese attorno all'Amur si popolò. Ma c'erano tre soli nel cielo… Continua a leggere Goldi – L’origine della morte e dello sciamanesimo

Cina – Il mandriano e la tessitrice

Variante A C'era una volta un mandriano. In verità, non aveva una mandria, ma un solo bue da menare al pascolo, e in quel solo piccolo pezzo di terra che era tutto ciò che possedeva. Un giorno il bue, che in realtà era un genio buono, gli disse: «Padrone, è da molto tempo che siete… Continua a leggere Cina – Il mandriano e la tessitrice