Era così bello in campagna, era estate! Il grano era bello giallo, l'avena era verde e il fieno era stato ammucchiato nei prati; la cicogna passeggiava sulle sue slanciate zampe rosa e parlava egiziano, perché aveva imparato quella lingua da sua madre. Intorno ai campi e ai prati c'erano grandi boschi, e in mezzo ai… Continua a leggere Andersen – Il brutto anatroccolo
Categoria: FABULA
Erodoto – Il ladro più scaltro d’Egitto
Dicevano che a Proteo successe Rampsinito [Ramses III], il quale lasciò come monumenti i propilei del tempio di Efesto volti verso occidente, e davanti ai propilei eresse due statue dell'altezza di 25 cubiti; gli Egiziani quella rivolta verso nord la chiamano Estate, quella rivolta verso sud Inverno; e quella che chiamano Estate la riveriscono e… Continua a leggere Erodoto – Il ladro più scaltro d’Egitto
Chrétien de Troyes – Tre gocce di sangue sulla neve
Re Artù parte da Carlion come se partisse in battaglia. I baroni lo seguono e tutte le damigelle, che la regina prende con sé per far onore alla cavalleria riunita. Venuta la sera, si drizza il campo in una prateria ai margini d'una foresta, ma al mattino dell'indomani la neve aveva coperto il suolo ghiacciato,… Continua a leggere Chrétien de Troyes – Tre gocce di sangue sulla neve
Calvino – Lo sciocco senza paura
Un uomo aveva un nipote che era stupido: non capiva niente ma non aveva paura di nulla. Quell'uomo partì e lasciò detto al nipote che stesse attento ai ladri, che non portassero via la roba di casa. E lui: «Che sono questi ladri? Che cos'è questa roba di casa? Io non ho paura di niente».… Continua a leggere Calvino – Lo sciocco senza paura
Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte
C'erano una volta un fratello e una sorella che si innamorarono l'uno dell'altra nel periodo in cui la ragazza viveva isolata nella capanna di pubertà. Qui il ragazzo andava a trovarla ogni notte. La madre, che aveva dei sospetti, scoprì sul corpo del figlio qualche macchia di quella medesima vernice con cui lei stessa spalmava… Continua a leggere Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte
Klamath – La nonna libertina
Un ragazzo e sua sorella vivevano con la nonna. Un giorno questa li mandò a portare un po' di cibo a un vecchio loro vicino, e il vecchio raccontò ai fanciulli una storia in cui la nonna, quando gliela riferirono, credette di riconoscere una avance dissimulata. Fingendo di essere indignata, si precipitò dal vicino –… Continua a leggere Klamath – La nonna libertina
Calvino – La ragazza colomba
Una volta c'era un picciotto, disperato come un cane. Un giorno, meschinello, non avendo di che mangiare, s'andò a sedere sulla riva del mare a vedere se poteva combinare qualcosa per non restar digiuno. Dopo un bel pezzo che era lì seduto, vide venire alla sua volta un Greco-levante, che gli domandò: «Che cos'hai, figlio… Continua a leggere Calvino – La ragazza colomba
Egitto – Satni-Khâmoîs e le mummie
C'era una volta un re, chiamato Usimare, che aveva un figlio chiamato Satni-Khâmoîs, che a sua volta aveva un fratello di latte che si chiamava Inarôs. Satni-Khâmoîs era molto istruito in tutte le cose, e passava il tempo andando su e giù per la necropoli di Menfi per leggervi i libri di scrittura sacra e… Continua a leggere Egitto – Satni-Khâmoîs e le mummie
Basile – L’oca di Lilla e Lolla
C'erano una volta due sorelle così ridotte sulla nuda terra che, in tanto riuscivano a campare, in quanto si sputacchiavano dalla mattina alla sera le dita, lavorando qualche po' di filato da vendere. Pure, nonostante questa misera vita, non c'era caso che la palla della necessità, truccando quella dell'onore, la spingesse fuori. E per questo… Continua a leggere Basile – L’oca di Lilla e Lolla
Ovidio – Penteo, il miscredente incallito
La notizia di quanto accaduto [a Narciso], diffondendosi in tutte le città dell'Acaia, accrebbe la fama di Tiresia e grande divenne il suo prestigio. Unico e solo, Penteo, figlio di Echione, miscredente incallito, disprezza il vecchio e se la ride delle sue virtù profetiche, rinfacciandogli perfino la sventura d'aver perso la vista e di vivere… Continua a leggere Ovidio – Penteo, il miscredente incallito