Omero – Calipso la ninfa sovrana

Allora tutti gli altri, quanti sfuggirono all’abisso di morte,
erano a casa, alla guerra scampati e al mare;
lui solo, che sospirava il ritorno e la donna,
lo tratteneva la ninfa sovrana Calipso, splendida dea,
in antri profondi, bramando averlo come sposo […]

Beckmann-Odisseo-Calipso
Max Beckmann – Odisseo e Calipso

Povero Odisseo, che lunghi dolori patisce lontano dai suoi,
nell’isola in mezzo alle onde, dov’è l’ombelico del mare:
isola ricca di boschi, una dea vi ha dimora,
la figlia del terribile Atlante, che del mare
tutto conosce gli abissi, e regge le colonne
grandi che terra e cielo sostengono da ambo i lati.
La figlia sua trattiene quel misero, afflitto,
e sempre con tenere, maliose parole
lo incanta, perché si scordi di Itaca, ma Odisseo
che mira a rivedere pur solo il fumo che s’alza
dalla sua terra, desidera piuttosto morire.

(Omero, Odissea, 1: 11-15; 48-59)